Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dal 1 settembre al 17 novembre 2025 sono aperte le domande per partecipare al concorso per l’ammissione alla scuola di specializzazione in Beni Archeologici.
Gli interessati sono tenuti a leggere attentamente il Bando di concorso ove sono riportate tutte le informazioni essenziali, tra cui numero di posti disponibili, requisiti di ammissione, titoli valutabili, tipologia e calendario delle prove d’esame e via dicendo.
La procedura di iscrizione al concorso avviene per via telematica e, a tal fine, si consiglia caldamente la lettura della Guida dedicata.
Per iscriversi al concorso sarà necessario:
Nota bene
Per essere ammessi a sostenere le prove di ammissione è sempre necessario avere con sé un documento d’identità in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l’Unità Scuole di specializzazione all’indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it
Documenti