Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Per accedere al PF60 è necessario:
oppure
Possono accedere al PF30 e al PF36 unicamente coloro che sono in possesso del titolo di studio di cui al punto 1). Sono altresì richiesti i requisiti specifici elencati ai punti 2), 3) e 4) alla voce “Percorsi e bando di ammissione”
Per verificare i titoli di accesso a ciascuna classe di insegnamento, consultare: Ministero dell’Istruzione e del Merito, D.P.R. 19/2016, D.M. 259/2017, DM 221/2023, 255/2023
I requisiti di accesso devono essere posseduti entro la data di chiusura della procedura telematica di presentazione delle domande.