Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
I percorsi abilitanti attivati presso l’Università di Pisa sono i seguenti:
Percorso corrispondente a non meno di 60 CFU di cui all’articolo 2-bis del D.lgs 13 aprile 2017 n. 59 (Allegato 1 del DPCM).
Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU, di cui all’articolo 2-ter, comma 4-bis, del D.lgs. 13 aprile 2017 n. 59 (Allegato 2 del DPCM).
Destinato a:
oppure
Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU destinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del D.lgs. 13 aprile 2017 n. 59 (Allegato 2 del DPCM) che hanno partecipato al concorso avendo svolto almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, anche non continuativi, nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso richiesta;
Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU destinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 18-bis, comma 4, secondo periodo del D.lgs 13 aprile 2017 n. 59 (Allegato 5 del DPCM) che hanno partecipato al concorso essendo in possesso della Certificazione dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
Sono stati pubblicati il Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca n.148 del 24.02.2025 “Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti, A.A. 2024/2025” e il Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca n.156 “Decreto di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti, A.A. 2024/2025”.
Pertanto, il bando per l’accesso ai percorsi è di prossima pubblicazione.