Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa offre diversi percorsi formativi per chi vuole insegnare nelle scuole.
Il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria è un corso di durata quinquennale ad accesso programmato.
Il titolo di dottore in Scienze della Formazione Primaria è abilitante per l’insegnamento nella scuola pre-primaria e primaria.
I percorsi universitari abilitanti di formazione iniziale:
Il Corso , di durata annuale, forma insegnanti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado) .
L’Università è riconosciuta dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale scolastico. In particolare, tutte le iniziative di formazione promosse dall’Università sono riconosciute dal Ministero. I docenti che partecipano hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.
La referente scientifica di Ateneo per la Formazione Insegnanti è la prof.ssa Cecilia Iannella cecilia.iannella@unipi.it