Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Attivo dal 2012 come dottorato regionale, il corso in Storia delle Arti e dello Spettacolo è promosso dalle Università di Firenze, Pisa e Siena, con il sostegno della Regione Toscana. Il programma si distingue per l’alto valore scientifico e per una rete consolidata di collaborazioni con enti di alta formazione e ricerca a livello nazionale e internazionale.
Il percorso formativo approfondisce le competenze nell’accessibilità, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e spettacolare, con attenzione alle Digital Humanities. Le attività di ricerca riguardano le arti visive (dal Medioevo all’età contemporanea), la museologia, la critica d’arte, la fotografia, il teatro, il cinema, i media audiovisivi e la musicologia.
Per maggiori informazioni:
https://www.storiartispettacolo.unifi.it