Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dottorato in forma associata con: Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa. Sede amministrativa: Università degli Studi di Siena
Il dottorato in Medicina Molecolare, promosso dall’Università di Siena in convenzione con le Università di Pisa e Firenze, ha durata triennale e inizio il 1° novembre 2024.
Il percorso formativo mira a preparare giovani ricercatori attraverso attività di ricerca avanzata nel campo della biomedicina. Il programma utilizza tecnologie innovative, tra cui metodiche molecolari, biochimiche, genetiche e di biologia molecolare, per:
studiare strutture e meccanismi cellulari
individuare modificazioni genetiche e molecolari legate alle patologie
sviluppare strategie terapeutiche mirate
Sono disponibili borse di studio Pegaso, finanziate con le risorse del PR FSE 2021–2027, nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana.
Sito: www.giovanisi.it
Per maggiori informazioni:
www.unisi.it