Genetica, Oncologia e Medicina Clinica

Dottorato in forma associata con: Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Firenze, Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Pisa. Sede amministrativa Università degli Studi di Siena

Il dottorato in Medicina Molecolare è offerto in convenzione tra le Università di Siena, Pisa e Firenze, con inizio delle attività il 1° novembre 2024 e durata triennale.

Il programma è focalizzato sullo studio delle malattie genetiche, con particolare attenzione a patologie ereditarie, metaboliche, autoimmuni, tumori e processi di degenerazione e rigenerazione cellulare. Grazie alla collaborazione con l’IFC-CNR, il percorso formativo integra la ricerca di base con lo sviluppo di approcci terapeutici innovativi, nell’ambito della medicina predittiva e personalizzata.

Tecniche molecolari avanzate e analisi di Big Data permettono di studiare i meccanismi patogenetici e testare terapie geniche su modelli cellulari umani, anche attraverso l’uso di tecnologie come la generazione di cellule iPS e il genome editing.

Sono disponibili borse di studio Pegaso, finanziate dal PR FSE 2021–2027 nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana.
Sito: www.giovanisi.it

Per maggiori informazioni:
www.unisi.it