Dottorati nazionali

Coordinatore: Prof. Salvatore Ruggieri
Dipartimento di Informatica, Università di Pisa
Email: salvatore.ruggieri@unipi.it

Il PhD-AI.it è un programma nazionale per la ricerca e l’innovazione in Intelligenza Artificiale. Fa parte di una rete di cinque dottorati tematici con focus su salute, agrifood, pubblica amministrazione, industria e società.

L’area AI for Society studia fenomeni sociali complessi attraverso AI e Data Science, integrando scienze sociali ed economiche. Tra i temi chiave: Explainable AI, AI for social good, AI antropo-centrica, con attenzione ai valori etici e alla sostenibilità.

Obiettivi principali:

  • Formare ricercatori con competenze avanzate in AI
  • Favorire mobilità e interdisciplinarità
  • Rafforzare la rete italiana di ricerca in AI

Aree disciplinari: Informatica, Sociologia, Psicologia, Statistica, Diritto, Economia, Fisica, Organizzazione aziendale.

https://phd-ai-society.di.unipi.it/

Consulta il bando di dottorato 2025/2026 – Scadenza 18 luglio 2025

Coordinatore: Prof. Alessandro Saggioro
Sede amministrativa: Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo – Sapienza Università di Roma
Email: phdpeacestudies.saras@uniroma1.it

Descrizione e obiettivi

Il Dottorato di Interesse Nazionale in Peace Studies è il primo programma dottorale in Italia dedicato allo studio interdisciplinare del conflitto e della pace. Promosso dalla Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace, CRUI), mira a sviluppare competenze avanzate per l’analisi, la prevenzione e la gestione dei conflitti. Ispirato ai principi della Carta ONU, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dell’Agenda 2030, il programma forma ricercatori ed esperti per il settore accademico, istituzionale e internazionale, contribuendo alla costruzione di società più pacifiche e sostenibili.

Per maggiori informazioni visitare il sito 

Coordinatore: Università degli studi di Bari “Aldo Moro”

Università partecipanti: diverse università e istituzioni di ricerca italiane

Descrizione e obiettivi: il Dottorato Nazionale in Gender Studies intende, attraverso un percorso formativo di elevata qualificazione, formare espert* altamente qualificat* nel campo degli Studi di Genere, degli Studi Femministi, dei Queer Studies, degli Studi sulla Maschilità, degli Studi sulla Disabilità, degli Studi sul Razzismo e degli Studi Intersezionali, capaci di analizzare, attraverso un approccio interdisciplinare, le dinamiche di potere basate sul genere e sull’orientamento sessuale (e, in prospettiva intersezionale, su etnia, classe sociale, disabilità, religione, casta, età, nazionalità, specie e su altri assi identitari che interagiscono a molteplici livelli, spesso simultanei) che condizionano i processi di formazione delle identità sociali.

Ammissione e informazioni: per dettagli su candidature e programmi, visitare il sito ufficiale.