Dottorati

Imparare il mestiere dello scienziato

Il dottorato di ricerca è il livello più elevato di formazione universitaria e consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere ricerca in modo aperto al confronto internazionale e con un elevato livello di autonomia. 

Il percorso, della durata di tre anni, si caratterizza per una formazione sul campo, nel diretto svolgimento di attività di ricerca, integrata dalla frequenza di corsi di formazione specifici. 
L’accesso ai corsi di dottorato avviene mediante concorso, riservato a coloro che siano in possesso di una laurea magistrale, di una laurea del vecchio ordinamento o di un titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto idoneo ai soli fini dell’ammissione. 

L’Università di Pisa promuove la partecipazione di studenti internazionali e favorisce le interazioni con il sistema economico e sociale, al fine di rafforzare il legame tra ricerca e mondo produttivo. 

Dottorato e Imprese

L’Università di Pisa favorisce l’incontro tra ricerca e mondo produttivo attraverso collaborazioni con enti e imprese. Diverse modalità, come il dottorato industriale e l’alto apprendistato, rafforzano il legame tra formazione e innovazione.

L’Università di Pisa partecipa attivamente ai Dottorati Nazionali, percorsi di alta formazione e ricerca promossi dal MUR in collaborazione con atenei e enti di ricerca di eccellenza a livello nazionale.

Info e Contatti

Unità “Concorsi e carriere dottorandi”

Tel. +39 366 3433211
E-mail: mail@gmail.com
Sportello Virtuale: http://sportellovirtuale.unipi.it

Orario sportello telefonico:

  • Lunedì e venerdì: ore 9:00–11:00
  • Mercoledì: ore 11:00–13:00
  • Martedì e giovedì: su appuntamento, prenotabile seguendo le istruzioni pubblicate sul sito

 

Unità “Offerta dottorale e relativi finanziamenti”

Sportello Virtuale: http://sportellovirtuale.unipi.it

Orario sportello telefonico:

  • Lunedì e venerdì: ore 9:00–11:00
  • Mercoledì: ore 11:00–13:00