Medicina degli Animali non convenzionali

Sede

Dipartimento di Scienze Veterinarie

Obiettivi Formativi

L’obiettivo generale del corso è quello di offre una formazione di base nell’ambito della medicina degli animali non convenzionali. Il programma è strutturato in quattro giornate di lezione dedicate a piccoli mammiferi, rettili e uccelli, per consentire un apprendimento mirato e completo delle loro peculiarità cliniche. Attraverso lezioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le principali patologie che interessano queste specie, analizzandone gli aspetti legati all’anatomia e alla fisiologia, alla gestione del paziente, all’alimentazione e all’approccio clinico e terapeutico. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata alla diagnostica per immagini. Ogni giornata si concluderà con la discussione di casi clinici, che permetteranno di applicare concretamente le conoscenze acquisite.
Il Corso di Perfezionamento darà la possibilità di acquisire 5 CFU.

Requisiti di ammissione

Possono presentare domanda di ammissione coloro che sono in possesso della Laurea Specialistica in
Medicina veterinaria e Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria.

Durata del corso

Il corso si svolgerà in presenza i giorni 20, 21, 27 e 28 febbraio 2026.
Attività didattica: 32 ore di lezioni frontali.

Scadenza domanda di ammissione

Le domande di ammissione, da redigersi con apposito form reperibile sul sito web alla pagina https://short.do/MNMQ-_ unitamente al curriculum e alla copia di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire entro il termine perentorio del 15/01/2026 alle ore 13.00, pena l’esclusione dalla presente procedura selettiva, con una delle seguenti modalità:
• tramite PEC al seguente indirizzo: scienzeveterinarie@pec.unipi.it;
• tramite mail al seguente indirizzo: master@vet.unipi.it.

Numero di posti disponibili

Il numero massimo dei partecipanti al Corso di Perfezionamento è pari a 30.
Il Corso di Perfezionamento sarà attivato esclusivamente se, alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, il numero dei candidati sarà pari o superiore a 10.

Titolo

Al termine del Corso di Perfezionamento in “Medicina degli animali non convenzionali”, a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste, sarà rilasciato un attestato di frequenza “non valutabile nell’esercizio degli uffici e delle professioni e nell’ambito della ricerca scientifica” (art. 17, comma 3 del D.P.R. 162/1982)“ a firma della Direttrice del corso.
Solo nel caso di superamento della prova finale sarà rilasciato il titolo su cui saranno riportati i CFU acquisiti.

Quota di iscrizione

Il costo di iscrizione al Corso di Perfezionamento sarà di 650,00 euro.

Allegati