Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica.
Il corso è organizzato nell’ambito di una Convenzione tra l’Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze di base dell’End of life care giver/End of life caring. Il corso vuole essere uno strumento per fornire competenze sul tema del fine vita basate sia sulla rivisitazione delle moderne acquisizioni scientifiche relative alla coscienza, al rapporto mente-corpo e alla sua fase terminale, sia sulle antiche tradizioni sapienziali nate e sviluppatesi in Oriente e in Occidente.
Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso del titolo di Laurea Triennale o magistrale o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero.
Non sono ammessi uditori.
19 settembre 2025
La domanda di ammissione, corredata di Curriculum Vitae, documento di identità in corso di validità e modello attestante il pagamento dell’imposta di bollo tramite contrassegno telematico di € 16,00 deve essere redatta on line collegandosi al seguente link: https://survey.unipi.it/index.php/282271?lang=it .
L’ammissione avverrà in ordine cronologico di presentazione delle domande fino al raggiungimento del numero
massimo di ammissibili al corso.
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato giovedì 25 settembre 2025.
1.750€