Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica.
Il corso è organizzato nell’ambito di una Convenzione tra l’Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Affrontare il tema della morte e dell’accompagnamento al fine vita con un approccio rigoroso dal punto di vista scientifico ma, nello stesso tempo, in grado di superare la visione dominante del materialismo riduzionista, in una prospettiva multi e trans disciplinare.
Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso del titolo di Laurea Triennale o magistrale o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero.
Non sono ammessi uditori.
16 settembre 2024
970€