Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi teorico-pratiche fondamentali per gestire in sicurezza l’anestesia degli animali con particolare attenzione al monitoraggio dei pazienti, gestione delle complicanze e utilizzo corretto dei farmaci anestetici. L’attività didattica sarà articolata in 18 ore di didattica frontale e 2 ore di attività pratica per un totale di 20 ore; il corso si svolgerà in presenza i giorni 30, 31 gennaio e 1 febbraio. La didattica pratica verrà svolta presso l’Ospedale Veterinario Didattico Universitario del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, sede di San Piero a Grado.
Il Corso di Perfezionamento darà la possibilità di acquisire 2 CFU.
Il corso si svolgerà in presenza, nei giorni 30, 31 gennaio e 1 febbraio.
Al termine del Corso di Perfezionamento in “Anestesia Base”, a coloro che avranno frequentato almeno il
70% delle ore previste, sarà rilasciato un attestato di frequenza “non valutabile nell’esercizio degli uffici e
delle professioni e nell’ambito della ricerca scientifica” (art. 17, comma 3 del D.P.R. 162/1982) a firma del
Direttore del corso. Solo nel caso di superamento della prova finale sarà rilasciato il titolo su cui saranno
riportati i CFU acquisiti.
Possono presentare domanda di ammissione i possessori della seguente classe di laurea magistrale ex
D.M.270/2004: LM-42 Medicina veterinaria.
15 dicembre 2025, ore 13.00
Il costo di iscrizione al Corso di Perfezionamento sarà di 500,00 euro.