Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale
Fornire una panoramica completa di approcci tradizionali, agili e data-driven. Grazie alle diverse tipologie di esercitazioni previste all’interno del corso (challenge, role play, laboratori), i partecipanti potranno subito mettere in pratica i concetti teorici.
Profili professionali che intendono approfondire tecniche e metodologie per la gestione avanzata di progetti in ambienti complessi.
Corso online.
Il corso viene erogato nei weekend con formula part-time e ha una durata di 48 ore.
È necessario frequentare il 70% delle lezioni.
20 ottobre 2023 (prorogabile al 02 novembre 2023 nel caso non si raggiunga il numero massimo di iscritti).
Viene rilasciato un attestato di perfezionamento “non valutabile nell’esercizio degli uffici e delle professioni e nell’ambito della ricerca scientifica” (art.17, comma 3 del D.P.R. 162/1982) agli iscritti che hanno svolto le attività e adempiuto agli obblighi previsti.
Totale CFU acquisiti con il rilascio dell’attestato finale: 6 CFU (ING-IND 16 e 35).
1.820€