Tirocini curriculari

Il tirocinio è un periodo di formazione presso un’azienda o un ente, che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, offrendo allo studente e alle studentesse un’esperienza diretta del mondo del lavoro.

I tirocini curriculari:

Durata

La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per le studentesse e gli studenti con disabilità.

Indennità

Il soggetto ospitante non ha l’obbligo di corrispondere un’indennità mensile al tirocinante.

Le opportunità di tirocinio e il Portale Gestione Tirocini

Per conoscere quali tirocini sono attivi consulta la pagina del tuo dipartimento di riferimento.
Vai al Portale Gestione Tirocini per consultare l’elenco delle aziende convenzionate e le offerte attive

Progetti formativi e convenzioni

La gestione amministrativa, ovvero stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi, è di competenza dei Dipartimenti dell’Ateneo di afferenza dei corsi di studio cui i tirocinanti sono iscritti

Normativa

D.I. 25 marzo 1998 n.142i  disciplina i tirocini di tipo curriculare
Legge 24 giugno 1997, n° 196 art. 18 “Tirocini formativi e di orientamento”

Info e Contatti:

T.

e-mail tirocinicurriculari@unipi.it

indirizzo