Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università mette a diposizione un aiuto per prendere appunti in aula e per reperire materiale didattico. Per questo vengono individuati degli studenti e delle studentesse part-time che hanno presentato domanda in apposita graduatoria destinata all’USID.
Se necessario vengono individuate modalità alternative e personalizzate di svolgimento delle prove di verifica e di esame.
Con la collaborazione degli organizzatori della didattica del Corso di studio si cerca di individuare le migliori soluzioni per facilitare l’accesso alle aule e alle strutture e consentire la piena partecipazione a tutte le attività didattiche.
Per gli studenti e le studentesse con difficoltà di mobilità è attivo un servizio di assistenza personale per garantire gli spostamenti tra le strutture universitarie.
Il servizio si avvale anche di quattro mezzi attrezzati con sollevatori. Se necessario è prevista anche l’assegnazione di buoni taxi spendibili nel territorio comunale.
È attivo un servizio di consulenza sugli strumenti tecnologici e informatici di supporto ai diversi tipi di disabilità, con la collaborazione di esperti del settore.
Sono presenti postazioni attrezzate presso la Biblioteca di Filosofia e Storia, presso la biblioteca di Matematica, Informatica e Fisica e presso la biblioteca di Economia.
L’USID periodicamente bandisce borse per soggiorni di studio all’estero. Al momento non sono aperti bandi di concorso per soggiorni di studio all’estero dedicati agli studenti e alle studentesse con disabilità.
Il programma di mobilità Erasmus/Erasmus+ prevede borse di studio integrative per studenti e studentesse con disabilità. L’USID offre assistenza per le pratiche amministrative necessarie a ottenere la borsa.