Bando per la collaborazione part-time presso l’Unità Promozione Internazionale, I sessione, a.a. 2025/2026

È aperto, per l’anno accademico 2025/2026, il bando di concorso per n.  5 collaborazioni part-time per studenti  non comunitari e madrelingua  in una delle seguenti lingue:

La collaborazione ha una durata di 200 ore e prevede lo svolgimento di attività di comunicazione e promozione internazionale nella lingua madre, nonché attività di assistenza e supporto agli studenti internazionali nell’ambito dei progetti gestiti dall’Unità Promozione Internazionale.

È necessario possedere almeno un livello B2 di inglese per poter partecipare alla selezione.
La scadenza per candidarsi è fissata al 4 agosto 2025.

Scarica il bando.

DR di proroga del termine delle iscrizioni.

Per partecipare alla selezione, devi presentare la domanda di partecipazione entro le ore 23,59 del 4 agosto 2025  esclusivamente on line, attraverso queste due fasi.

  1. PORTALE ALICE:  accedi al tuo account Alice, dal menù a destra seleziona “Segreteria” e successivamente “Collaborazione part-time retribuita”. Comparirà l’elenco delle collaborazioni disponibili – seleziona “Bando per la collaborazione part-time presso l’Unità Promozione Internazionale” e completa la domanda.
  2. FORM:  compila e invia il modulo al link: https://forms.office.com/e/wtNKJ2w2k4 (per accedere devi utilizzare l’e-mail e la password del tuo account UNIPI)

Scarica la Guida per l’iscrizione alla selezione.

Elenco ammessi al colloquio e calendario delle interviste

I candidati non presenti nell’elenco non sono in possesso dei requisiti previsti dal bando di ammissione o hanno presentato una documentazione parziale rispetto a quella prevista.

La commissione dispone di 100 punti, così suddivisi:  

30 punti per la valutazione della carriera universitaria e 70 punti per il   colloquio motivazionale, volto a verificare l’attitudine allo svolgimento delle attività indicate all’art. 2 del presente bando.  

Per la valutazione della carriera universitaria, a tutti gli studenti iscritti allo stesso corso e appartenenti alla medesima coorte viene attribuito un punteggio calcolato sulla base della sommatoria dei prodotti dei crediti per i voti conseguiti negli esami nel periodo 11 agosto 2023 – 10 agosto 2024. Il 30 e lode vale 31.  

I punteggi assegnati saranno riparametrati in millesimi, ponendo uguale a mille il punteggio più alto. 

La graduatoria finale sarà formata sulla base della somma dei punteggi ottenuti nella valutazione del curriculum vitae, della carriera universitaria e del colloquio motivazionale.

La graduatoria sarà pubblicata entro il 13 ottobre 2025.