Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa emana, per l’anno 2024, l’avviso per l’assegnazione dei contributi per le attività studentesche (Decreto rettorale n. 68 (prot. n. 5907) del 16 gennaio 2025).
Da lunedì 20 gennaio 2025 a venerdì 7 febbraio 2025
Il presidente dell’associazione o comitato dovrà compilare on-line la domanda per l’assegnazione dei contributi, collegandosi all’indirizzo: http://attivitastudentesche.adm.unipi.it ed utilizzando le credenziali personali necessarie per l’accesso al portale Alice.
Per ciascuna attività per la quale si chiedono i finanziamenti dovrà essere inserito il programma dettagliato e l’entità del finanziamento che si vuole richiedere.
Da martedì 11 febbraio 2025 a venerdì 7 marzo 2025
Tutte le proposte promosse dalle associazioni o comitati dovranno avere comunque l’adesione di almeno 25 studenti universitari, ad eccezione dei concerti di musica dal vivo per i quali tale soglia minima è di 75.
Tutti gli studenti dell’Università di Pisa (iscritti a corsi di laurea, dottorato o specializzazione) potranno aderire ad una sola iniziativa collegandosi all’indirizzo: http://attivitastudentesche.adm.unipi.it utilizzando le credenziali personali necessarie per l’accesso al portale Alice.
Gli interessati sono tenuti a conoscere e ad attenersi scrupolosamente a quanto previsto nel regolamento.
Assegnazione dei contributi per le attività studentesche – anno 2024