Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Per favorire socialità, aggregazione e diffusione della cultura, l’Università di Pisa dedica una parte delle sue risorse al sostegno delle attività studentesche.
Festival, concerti, spettacoli teatrali, iniziative a sfondo sociale e viaggi sono alcune delle attività che l’Ateneo finanzia attraverso i bandi rivolti alle associazioni e ai comitati studenteschi.
Due gli avvisi con cui ogni anno l’Ateneo sostiene le proposte della comunità studentesca attraverso l’assegnazione di contributi per:
Per facilitare la partecipazione, l’Università di Pisa ha attivato un servizio di assistenza via mail: associazionistudentesche@unipi.it
A questo indirizzo è possibile anche usufruire dell’assistenza per l’apertura e la chiusura delle associazioni, e di assistenza fiscale-contabile a cura dei commercialisti dello Studio Pacini & Associati.
Prima di scrivere si consiglia di consultare le FAQ.
Per approfondire vai al Regolamento per l’assegnazione di contributi per le attività e i viaggi studenteschi