Il Comitato di Bioetica dell’Università di Pisa ha approvato uno studio dal titolo: ‘Studio osservazionale delle dimensioni alessitimia, confusione/inaccuratezza interocettiva e disregolazione emotiva nella popolazione generale: correlazioni con le dimensioni dello spettro alimentare’.
Questo studio si propone di valutare l’eventuale presenza di fenomenica dello spettro alimentare nella popolazione generale di età compresa tra 18 e 30 anni e le potenziali correlazioni con le dimensioni psicologiche dei tratti alessitimici e della confusione interocettiva, con la compilazione di brevi questionari.
Gli eventuali interessati, previa espressione online di consenso a partecipare e di con-senso al trattamento dei dati (secondo art.13 Reg. UE 2016/679), entrambi vincolanti l’accesso ai questionari, possono (anche in sessioni successive) rispondere ad alcune domande che fanno parte di questionari validati e standardizzati a livello internazionale, per un tempo, in media, non superiore a 20-25 minuti complessivi.
Per poter partecipare è richiesto di:
1) essere maggiorenni e non avere un’età superiore a 30 anni;
2) non avere sintomatologia attribuibile a patologie di interesse psichiatrico attualmente in trattamento;
3) aderire previa espressione di consenso informato online.
Gli studi sono parte dell’attività di ricerca derivante dalla collaborazione tra la U.O. di Psicologia Clinica (Direttore: Prof. Angelo Gemignani) e la U.O. II di Psichiatria della A.O.U.P. (Direttore: Prof. Giulio Perugi).