Riconoscimento dei titoli esteri

Le cittadine e i cittadini italiani, comunitari e extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono chiedere il riconoscimento del proprio titolo di laurea conseguito all’estero e del titolo estero di Dottorato di Ricerca.

Sulla base della legge 148/2002 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Lisbona del 1997) le Università italiane possono riconoscere i cicli e i periodi di studio svolti all’estero e i titoli di studio stranieri, ai fini dell’accesso all’istruzione superiore, del proseguimento degli studi universitari e del conseguimento dei titoli universitari italiani.

Ogni richiesta ufficiale per il riconoscimento del titolo di laurea presentata all’Ateneo viene sottoposta al competente Consiglio di corso di studi, che effettua una valutazione sostanziale del titolo e della documentazione presentata.

Il Consiglio di corso di studi può deliberare:

Le Università non hanno competenza sul riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del CIMEA.

L’art. 1, comma 28-quinquies, punto 3.2 della Legge 15/2022 ha esteso alla competenza delle Università anche il riconoscimento dei titoli esteri di Dottorato di Ricerca.

È perciò possibile chiedere all’Università di Pisa il riconoscimento diretto ai fini del conseguimento del titolo italiano (equipollenza), mediante una procedura di valutazione del Dottorato estero per l’ottenimento di un corrispondente titolo finale italiano di terzo ciclo, con valore legale su tutto il territorio nazionale.

Ogni richiesta ufficiale presentata all’Ateneo viene sottoposta al competente Collegio dei docenti del Corso di Dottorato, che effettua una valutazione sostanziale del titolo e della documentazione presentata e delibera:

 

Riconoscimento lauree conseguite all’estero

Consulta la documentazione necessaria e le modalità di presentazione della domanda

Riconoscimento dottorati di ricerca conseguiti all’estero

Consulta la procedura per il riconoscimento e la documentazione necessaria e modalità di presentazione della domanda

Visita il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri