Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa ha ottenuto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2021-2027.
L’accreditamento è condizione necessaria per la partecipazione a tutte le azioni del programma Erasmus+, dalla mobilità dei singoli ai progetti di cooperazione, ai partenariati strategici, alle azioni Jean Monnet.
E’ una sorta di passaporto rilasciato dall’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura EACEA della Commissione Europea agli istituti di istruzione superiore, in seguito ad un’accurata procedura di selezione delle candidature.
Sono oggetto di valutazione le strategie di internazionalizzazione, le misure adottate per il rispetto dei principi di non discriminazione, trasparenza ed inclusione di tutti gli studenti e di tutto lo staff, anche in condizioni di svantaggio, nonché l’impegno a garantire il pieno e totale riconoscimento automatico dei crediti acquisisti all’estero.
Anche gli Atenei già titolari di carta ECHE nei settennati precedenti del programma, come l’Università di Pisa, devono periodicamente sottoporsi alla valutazione, rinnovando il loro impegno a garantire i principi contenuti nella carta Erasmus.
L’Erasmus Policy Statement rappresenta parte integrante della strategia istituzionale dell’Università di Pisa ed è un documento indispensabile per ottenere la Erasmus Charter for Higher Education.
Certificato (English)