Visto di ingresso per ricerca nulla osta

Questo tipo di visto, richiede il previo rilascio di un nulla osta da parte dello S.U.I. (Sportello Unico per l’Immigrazione), ed è stato concepito per facilitare l’ammissione, il soggiorno e la mobilità di cittadini di Paesi terzi (non appartenenti all’UE/SEE) in possesso di un titolo di studio superiore che, nel Paese di conseguimento, consenta l’accesso a programmi di dottorato. Il visto è destinato a coloro che intendano svolgere un progetto di ricerca per un periodo superiore a tre mesi.
Il fulcro della procedura è la stipula di una Convenzione di accoglienza, redatta secondo un modello standard, tra l’ente ospitante (Dipartimento o Struttura dell’Ateneo) e il ricercatore. Questa convenzione deve poi essere presentata alle autorità competenti per l’ottenimento del nulla osta per ricerca (presso gli Sportelli Unici per l’Immigrazione) e del relativo visto (presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero).

La normativa di riferimento è l’art. 27-ter del Decreto Legislativo 286/98, modificato dal Decreto Legislativo 71/2018, a cui si rimanda per tutti gli aspetti non espressamente disciplinati dalla presente procedura.

Le principali fasi per ottenere il visto di ingresso per ricerca sono:

Istruzioni e procedure
Informazioni riservate all’Amministrazione

Ricercatore non EU con fondi propri
Ricercatore o ricercatrice che beneficia del sostegno finanziario di un’organizzazione internazionale o altro istituto di ricerca estero

Assegni e borse di ricerca
Ricercatore o ricercatrice non UE/EEA già regolarmente soggiornante in Italia

 

Info e Contatti:

Unità Promozione Internazionale 

T.

e-mail permessodisoggiorno@unipi.it 

indirizzo Piazza Torricelli, 4 56124 Pisa