Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa collabora con altre università e istituzioni straniere nei settori della didattica, della ricerca e della formazione.
Le collaborazioni internazionali sono una risorsa strategica per la crescita dell’Ateneo e la promozione di una cooperazione accademica a livello globale.
Gli accordi sono opportunità per:
Le tipologie di collaborazioni internazionali di cooperazione accademica stipulate dall’Università di Pisa sono principalmente:
L’Università di Pisa conta oggi complessivamente collaborazioni con oltre 50 diversi Paesi nei 6 continenti.
Leggi i dettagli sulla Banca dati Cineca Accordi di Cooperazione Interuniversitaria , promossa da MAECI, MUR e CRUI, elaborata dal CINECA.
Per visualizzare tutti gli accordi vigenti dell’Ateneo seleziona “Università di Pisa” dal menù a tendina nella sezione “Università/Ente contraente”