Valentina Calderai

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: valentina.calderai@unipi.it

Telefono: 050 2212893

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Privato Comparato GIUR-11/A


I. Ruolo accademico e incarichi attuali
Coordinatore del Modulo Jean Monnet "European Health Law and Technology" - finanziato dalla Comissione Europea
Professore associato a tempo pieno di Diritto privato, Diritto privato comparato e Diritto privato europeo presso l'Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza (dal 2014).
Membro del comitato scientifico del corso di dottorato in diritto privato presso l'Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza (dal 2011).
Membro del Comitato Etico dell'Università di Pisa (dal 2018).
Membro del Consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza (dal 2016).
Delegato per la ricerca del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza (dal 2016).

II. Titoli
1. Accademici
Scuola Superiore Sant’Anna: Perfezionamento in Diritto privato e Diritto comparato (equiparato al Dottorato di Ricerca). Votazione finale: 100/100, summa cum laude (2007).
Laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza, Università di Firenze, votazione finale: 110/110, con lode (2000).
Laurea magistrale quinquennale in Filosofia, Università di Urbino, votazione finale: 110/110, con lode (1993).
2. Professionali
Ammessa al Consiglio dell’Ordine di Firenze (2006)

III. Fellowships, Borse di studio, ecc.
European University Institute, Florence: Max Weber Fellowship (2009-2010)
Borsa di studio post-doc, Scuola Superiore Sant’Anna (2009)
Borsa di studio post-doc, Università Pisa (2006-2008)
Borsa di studio di dottorato, Scuola Superiore Sant’Anna (2001-2004)
Short-term mobility scholarship, Consiglio Nazionale delle Ricerche (2004). La borsa ha parzialmente finanziato un soggiorno di studio presso la Yale University School of Law (Settembre – Dicembre 2004)

III. Attività di insegnamento in corso
Titolare del Corso di Diritto privato europeo (dall’a.a. 2017-18)
Titolare del Corso di Diritto privato III : Famiglia, successioni, proprietà, tutela dei diritti (dall’a.a. 2014-2015)
Titolare del Corso di Diritto privato comparato (dall’a.a. 2011-12)
Modulo di Diritto privato per gli allievi del secondo anno della Scuola di specializzazione nelle professioni legali (dall’a.a. 2017-18)




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Gli studenti che intendono partecipare sono pregati di inviare una mail alla docente entro le ore 12,00 del giorno di ricevimento.

Luogo: https://teams.microsoft.com/l/team/19b93ce8fb3df444a6b71ec8a350912016thread.tacv2/conversations?groupId=7a76f037-ce0e-4a03-a025-6fd0768183e4&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Orario: Mercoledì 17,00-18,30, salvo diversa indicazione.

Ricerca

Pubblicazioni