Valentina Bianchi

Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA

Email: valentina.bianchi@unipi.it

Telefono: 050 2215035

Profilo

Ruolo: Ricercatore a tempo determinato L.240/2010

Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Settore scientifico-disciplinare: Linguistica Italiana LIFI-01/A


Valentina Bianchi è attualmente Ricercatrice a tempo determinato di Linguistica Italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa (dal 01/04/2023).
Si è laureata con una tesi dal titolo “Sul sistema dimostrativo italiano: analisi dei Pesci rossi di Emilio Cecchi” presso l’Università per Stranieri di Siena, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca (nel febbraio 2014) con la tesi “Il discorso afasico: analisi di due casi”.
Ha trascorso un periodo di studio presso il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo, dove ha seguito le attività didattiche e ha svolto ricerche personali presso la cattedra di Linguistica italiana.
In seguito, presso l'Università per Stranieri di Siena, è stata titolare di assegni di ricerca post-doc entro progetti sulla didattica dell’italiano come lingua seconda e sulla certificazione delle competenze didattiche dell’italiano L2 (Centro DITALS- Certificazione in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera, dal 2016 al 2019), e sull’analisi delle strategie linguistiche (a livello sintattico-testuale) utilizzate in caso di difficoltà di apprendimento (Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca, dal 2019 al 2021). Ha svolto anche attività di consulenza e supporto come collaboratrice esperta di disturbi di linguaggio, comunicazione e apprendimento per i corsi di Laurea dell’Università per Stranieri di Siena (da febbraio 2022 a marzo 2023).
Ha insegnato come docente a contratto presso l’Università per Stranieri di Siena (dall’a.a. 2018-2019 all’a.a. 2021-2022) e presso l’Università di Pisa (dall’a.a. 2021-2022 all’a.a. 2022-2023, fino al 17 marzo 2023) e ha tenuto numerosi corsi, seminari e laboratori di linguistica entro percorsi di formazione rivolti a docenti di ogni ordine e grado.
Ha collaborato a pubblicazioni per l’editoria scolastica, nello specifico, alla progettazione e alla redazione di testi di grammatica italiana per scuole secondarie di secondo grado.



Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Si consiglia di verificare la sera precedente questa sezione ("Note") per eventuali modifiche di data e orario.

Luogo: Il ricevimento si terrà a Palazzo Venera, in via Santa Maria 36, primo piano (stanza 3). Sarà comunque possibile concordare con la docente (scrivendo a valentina.bianchi@unipi.it) ulteriori incontri da remoto. Per i ricevimenti da remoto, si prega di contattare preventivamente la docente per mail, per evitare sovrapposizioni.

Orario: Il ricevimento durante il secondo semestre (a.a. 2024/2025) si terrà ogni lunedì, dalle 14.15, nello studio della docente.

Ricerca

Pubblicazioni