Laurea in Medicina e Chirurgia con lode (1990), UNIPI. Specializzazioni con lode in Chirurgia Generale (1995) ed in Chirurgia dellApparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica (2000), UNIPI. Certificato ECFMG, abilitazione professionale USA (1993). Visiting Surgical Resident presso il Cabrini Medical Center (NY, USA) (1991).
PROFILO ACCADEMICO
Ricercatore in Chirurgia Generale 1998-2001 (UNIPI)
Professore Associato di Chirurgia Generale 2001-2015 (UNIPI)
Professore Ordinario di Chirurgia Generale dal 2016 (UNIPI)
Professore Associato Aggiunto di Chirurgia Generale dal 2012, presso la University of Pittsburgh, (PA, USA)
Commissario per lASN in Chirurgia Generale (2019-2020)
PROFILO ASSISTENZIALE
DallOttobre 2008 direzione dellUO di Chirurgia Generale e dei Trapianti dellAOUP. Dal 2004 al 2008 direzione della SOD di Chirurgia Generale e Trapianti nellUremico e nel Diabetico.
Il Prof. Boggi ha eseguito come primo operatore >9000 interventi, alcuni dei quali per la prima volta nel Mondo, in Europa, o in Italia.
Interventi eseguiti per la prima volta nel Mondo:
1. Trapianto di pancreas robotico (27-09-10)
2. Trapianto robotico simultaneo di rene e di pancreas (15-11-10)
3. Epatectomia destra robotica per donazione di fegato per trapianto tra adulti (17-04-12)
4. Shunt spleno-renale distale selettivo robotico (20-01-13)
Interventi eseguiti per la prima volta in Europa:
1. Trapianto simultaneo di rene da donatore vivente e di pancreas da donatore cadavere (13-06-01)
2. Trapianto di rene robotico (3-07-10)
Interventi eseguiti per la prima volta in Italia:
1. Trapianto di rene in modalità cross-over (3 coppie) (15-11-05)
2. Nefrectomia robotica da donatore vivente (22-11-08)
3. Nefrectomia da donatore vivente laparoscopica con singolo accesso (13-03-10)
4. Donazione laparoscopica di fegato per trapianto da vivente adulto-bambino (25-05-10)
5. Trapianto di rene laparoscopico (10-02-15)
PROFILO DIDATTICO
Il Prof. Boggi ha svolto funzioni didattiche nei seguenti corsi (UNIPI).
Corsi di Laurea: in Medicina e Chirurgia, in Terapia Occupazionale, in Infermieristica, ed in Tecniche di Neurofisiopatologia.
Scuole di Specializzazione in: Chirurgia Generale, in Chirurgia dellApparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica, in Chirurgia Toracica, in Chirurgia Vascolare, in Ortopedia e Traumatologia, ed in Microbiologia e Virologia.
Il Prof. Boggi è Direttore del Mater Universitario di II Livello in Chirurgia Robotica Avanzata Epato-bilio-pancreatica e Trapiantologica (UNIPI), e della Scuola Nazionale di Chirurgia Robotica (Società Italiana di Chirurgia).
PROFILO SCIENTIFICO
Ugo Boggi ha pubblicato 4 libri, 60 capitoli di libro, e > 300 articoli con peer-review (parametri Scopus al 20-02-2019: H-indice= 42; documenti= 307; citazioni= 7289). Il Professor Boggi è autore di circa 700 abstract congressuali.
Il Professor Boggi è stato membro delle seguenti Consensus Conference Mondiali:
1. Amsterdam Forum (trapianto di rene da donatore vivente), 2004
2. Vancouver Forum (trapianti da donatore vivente di fegato, pancreas, intestino, e polmone), 2005
3. Status of the Art Conference on Minimally Invasive Pancreatic Resections (San Paolo, Brasile, 2016)
4. International Evidence-based Guidelines for Minimally Invasive Pancreas Resections (Miami, USA, 2019)
Il Prof. Boggi è membro del Consiglio del Dottorato in Scienze Cliniche e Traslazionali (UNIPI).
INCARICHI IN SOCIETA SCIENTIFICHE
Presidente della Società Italiana Trapianti dOrgano (2020-2022)
Fellow onorario dellEuropean Board of Surgery (trapianti di rene e di pancreas)
Membro del Comitato di Innovazione e Sviluppo dell European-African Hepato-Pancreato-Biliary Association, dal 2018
Consigliere Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas (2008-2011)
Consigliere Artificial Insulin Delivery, Pancreas and Islet Transplantation (2005-2009)
Consigliere Associazione Inter-regionale Trapianti (2005-2008)