Tiziano Marzo

Sede ufficiale: VIA BONANNO PISANO, 6, 56126 PISA

Email: tiziano.marzo@unipi.it

Telefono: 050 2219610

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Farmacia

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Generale e Inorganica CHEM-03/A

Tiziano Marzo is Associate Professor of General and Inorganic Chemistry at the Department of Pharmacy, University of Pisa. His research activity mainly concerns bioinorganic, inorganic and coordination chemistry as well as "Medicinal Inorganic Chemistry". In particular, the activity is aimed at the synthesis and study of the mechanistic aspects linked to the pharmacological activity of metal complexes based on platinum, gold and other transition metals with applications in anticancer and antimicrobial chemotherapy. TM also deals with the development of integrated approaches between biophysical techniques (including mass spectrometry) for the characterization of the reactivity of inorganic drugs towards biological targets, in particular proteins.


**01/11/2020 a 31/10/2023: Ricercatore a tempo determinato RTDb-senior L.240/2010 Dipartimento di Farmacia, Università di Pisa.

*01/11/2018 al 31/10/2020: Ricercatore a tempo determinato RTDa-junior L.240/2010 Dipartimento di Farmacia, Università di Pisa.

*01/04/2016 al 31/10/2018: Ricercatore AIRC-FIRC in qualità di PI del progetto triennale dal titolo "Cisplatin Analogues Bearing Different Halide Ligands for the Treatment of Colorectal Cancer" ref.: 18044, dipartimento di Chimica e chimica Industriale, Università di Pisa (Finanziamento 75 KEUR).

*28/01/2016: Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche, Università degli Studi di Firenze. Titolo della tesi: “From Conventional to Novel Pt-Based antineoplastic Agents: Mechanistic Aspects and Biological Effects”.

*Febbraio-Marzo 2014: Nell'ambito del COST ACTION CM1105, è stato Visiting Scientist presso i laboratori diretti dalla Dr.ssa A.G. Quiroga, Universidad Autónoma de Madrid, Dpto. Química Inorgánica, Madrid.

*24/09/2012: Laurea in Scienze Chimiche (Magistrale classe LM-54) presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze.Titolo della tesi: “Sintesi di complessi di Mn(II) biocompatibili come potenziali agenti antinfiammatori”. Relatore: Prof. A. Bencini

***Abilitato al ruolo di Professore di I fascia (03/B1 - FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI) 08/06/2023 AL 08/06/2034 (art. 16, comma 1, Legge 240/10)

***Abilitato al ruolo di Professore di II fascia (03/B1 - FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI) 07/08/2018 AL 07/08/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10)

Responsabile (PI) per i seguenti progetti di ricerca:

-PRIN2022 "Biocompatible nanostructures for the chemotherapy treatment of prostate cancer"

-2-years project «Innovative Combinatory Chemotherapy approaches for Colorectal Cancer treatment: advanced preclinical evaluation», reference code: BEN 2019/48. (15 Keur).

Ha partecipato o partecipa numerosi progetti di ricerca tra i quali:

-partecipazione e ruolo di referente tecnico per la coordinazione delle unità partecipanti al progetto ITT (Istituto Toscano Tumori) "Selected gold compounds for the tratment of ovarian cancer: mechanistic studies and preclinical evaluation", dal 01/03/2016 al 28/02/2019;
-progetto AIRC-Ente CRF Multi-user Equipment Program 2016 "Advanced mass spectrometry tools for cancer research: novel applications in proteomics, metabolomics and nanomedicine", dal 01/01/2017 a oggi;
-Co-applicant di un University lnternational Grant (UlG) in collaborazione con il gruppo di ricerca del Prof. J. Gailer dell’Università di Calgary e del Prof. L. Messori (Università di Firenze). L’ application ha ottenuto finanziamento con comunicazione del 20 marzo 2018 ($ 8.450,00). Nel quadro di questo finanziamento si è svolto a Calgary tra il 17 e il 23 luglio 2018 il primo dei due workshop previsti. Il secondo si è svolto a Firenze tra il 24 ed il 27 luglio 2018.







Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: -Dip. Farmacia, Via Bonanno Pisano 6 -Da remoto su Microsoft Teams

Orario: Tutti i giorni (su appuntamento), orario da concordare

Ricerca

Pubblicazioni