Stefano Ursino

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Settore scientifico-disciplinare: Diagnostica per Immagini e Radioterapia MEDS-22/A

2001 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa con punti 110/110 e lode con tesi in Radioterapia Oncologica dal titolo “La brachiterapia endovascolare nelle prevenzione delle
restenosi vascolari dopo angioplastica coronarica”
2005 Specializzazione in Radioterapia Oncologica con punti 110/110 e lode con tesi dal titolo “Radioterapia stereotassica extracranica: problematiche relative a Set Up, mobilità del target e
verifica del trattamento nell’utilizzo di un sistema stereotassico”

ESPERIENZE LAVORATIVE

Ottobre 2007-Dicembre 2011 Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara
Dal 03/04/2006 al 07/10/2007 Contratto libero-professionale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara per l'implementazione della Radioterapia Stereotassica Corporea (SBRT) mediante sistemi frame-based.
Ottobre 2007-Dicembre 2011 Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara
Dicembre 2011-Dicembre 2014 Medico Ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Pisa
Da Dicembre 2014 al 31/03/2022 Medico Ricercatore a tempo indeterminato presso l’Università degli Studi di Pisa
Da 1/04/2022 ad oggi Professore Associato presso l'Università degli Studi di Pisa

ATTIVITA' DIDATTICA

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
- Titolare del modulo "Principi di Radioterapia" (3CFU) e coordinatore del corso integrato “Radioterapia” (6CFU)
- Titolare del modulo “Tecniche Avanzate in Radioterapia” (3CFU) del corso integrato “Tecniche Speciali e Avanzate in Radioterapia” (6CFU)

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
- Titolare dell’insegnamento in “Radioterapia” del Corso integrato di “Oncologia e Radioterapia” (2CFU) Modulo A-K

Scuola di Specializzazione in Radioterapia
- Titolare del modulo di insegnamento “Studio di casi clinici” (2CFU) 1° anno
- Titolare del modulo di insegnamento “Studio di casi clinici” (2CFU) 2° anno
- Titolare del modulo di insegnamento “Studio di casi clinici” (2CFU) 3° anno
- Titolare del modulo di insegnamento “Piani di Trattamento Complessi e Management Sanitario” (2CFU) 4° anno

- Docente Master di Deglutologia dell’Università di Pisa
- Docente Master II livello “Oncologic Imaging” dell’Università di Pisa











Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni