Sede ufficiale: LARGO BRUNO PONTECORVO, 3, 56127 PISA
Email: stefano.forti@unipi.it
Telefono: 0502212759
Sito web: http://pages.di.unipi.it/forti/
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: LARGO BRUNO PONTECORVO, 3, 56127 PISA
Email: stefano.forti@unipi.it
Telefono: 0502212759
Sito web: http://pages.di.unipi.it/forti/
Struttura: Dipartimento di Informatica
Settore scientifico-disciplinare: Informatica INFO-01/A
Modalità: Si prega di inviare un messaggio al docente per definire la modalità del ricevimento (online/in presenza) . Please send an email to the instructor to define the question time mode (online/in presence).
Luogo: Da concordare via email: online o in presenza (Studio 279/DE, Dipartimento di Informatica)
Orario: Martedì 14.00-15.30 Tuesday 14.00-15.30
Stefano Forti è un ricercatore tenure-track presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa, Italia. È membro del gruppo di ricerca Service-Oriented, Cloud e Fog Computing e del Pervasive AI Lab. Le sue aree di interesse scientifico includono i paradigmi di cloud-edge computing, l'ingegneria del software sicura, l'informatica sostenibile e il ragionamento automatico.