Stefano Fanti

Sede ufficiale: VIA DEL BORGHETTO 80, 56126 PISA

Email: stefano.fanti@unipi.it

Telefono: 050 2216083

Sito web: http://www-agr.unipi.it

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Struttura: Unita' Didattica

Cariche

  • Responsabile - Unita' Didattica
  • Sostituto del Responsabile Amministrativo - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali

INFORMAZIONI PERSONALI
Nato a Viareggio il 27 agosto 1965
Cittadinanza Italiana
E-mail stefano.fanti@unipi.it

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa - Anno 1994
- Dottore di Ricerca presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa - Anno 1999
- Specializzato in Biotecnologie Vegetali presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa - Anno 2000
- Partecipazione a diversi corsi di aggiornamento professionale organizzati dall’Università di Pisa e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)

ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Contratto per attività di ricerca con il Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose dell’Università di Pisa (anno 2001)
- Iscritto all'Albo degli Ispettori Tecnici Controllori E.N.S.E. (Ente Nazionale delle Sementi Elette) per il controllo del materiale sementiero ai fini della certificazione con Decreto del Ministero per l’Agricoltura e Foreste dell’11 Novembre 1999
- Coordinatore Didattico dal 2002 al 2012 presso la Facoltà di Agraria del’Università di Pisa per il coordinamento gestionale della didattica ed amministrativo di Corsi di Studio
- Responsabile dell'Unità Didattica del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) dell'Università di Pisa dal settembre 2012

CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE
Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office
Ottima conoscenza delle piattaforme di e-learning e CMS tipo Moodle, Joomla, Typo3

CONOSCENZA LINGUE STRANIERE
Buona conoscenza della lingua inglese
Ottima conoscenza della lingua spagnola

PROGETTI DI RICERCA
Partecipazione:
- Difesa delle colture in sistemi agricoli eco-compatibili. M.U.R.S.T. (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica). Anni 1996 e 1997
- Patologia delle piante ortensi. C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Anni 1997, 1998 e 2000.
- Diaporthe helianthi-girasole: studio di un patosistema. M.U.R.S.T. (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica). Anni 1999 e 2001
- Tecnologie di DNA ricombinante in agricoltura. Progetto Nazionale di Ricerca Biotecnologie Avanzate Fase II. Anni 2000 e 2002
- Implementazione di una struttura tecnologica di supporto alla produzione scientifica e al know-how derivanti dall’attività di ricerca della Facoltà di Agraria di Pisa. C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Anno 2003
Coordinamento:
- Impiego di microrganismi alginolitici in strategie di lotta biologica. Coordinatore Nazionale del Progetto Giovani Ricercatori – Agenzia 2000 del C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Anno 2001

PUBBLICAZIONI E CONGRESSI
E' tra gli autori di numerose pubblicazioni scientifiche/didattiche ed ha partecipato molti congressi scientifici e di didattica in qualità di relatore ed uditore