TITOLI DI STUDIO
Laurea cum laude Medicina e Chirurgia (menzione particolare migliore media sessione (29,3/30)
Specializzazioni:
Scienza dellAlimentazione (indir. Dietologico-Dietoterapico)
Medicina Interna
Corsi perfezionamento universitari:
Senologia
Modelli e sistemi informativi sanitari
ABILITAZIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI
AL RUOLO DI PROFESSORE I FASCIA SSD 06/B1 Medicina Interna -
AL RUOLO DI PROFESSORE II FASCIA nei SSD
06/D2 Endocrinologia, Nefrologia e Scienza dellAlimentazione
06/N1 Scienze Prof. San. e Tecnologie Mediche Applicate
Incarichi Istituzionali
2013- Membro Albo Revisori per valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale
Membro effettivo commissioni laurea, relatore tesi di Laurea " Medicina e Chirurgia" - Infermieristica - " Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie" , Commissione attribuzione incarichi collaborazione alla ricerca e Assegni di Ricerca
2015 Membro Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia, Università di Pisa
2017-18 Membro Gruppo Assicurazione Qualità (AQ), Laurea Magistrale Scienze Riabilitative Professioni Sanitarie
Attività Didattica
Titolare insegnamento
Semeiotica Medica (CdL Medicina e Chirurgia)
Medicina Interna (Modulo insegnamento Scienze Propedeutiche della Riabilitazione Cod. 098FF); Laurea Magistrale Sc. Riabilitative Professioni Sanitarie (AA 2015-16 a presente)
Incarichi Insegnamento:
Per la Scuola di Specializzazione Medicina Interna: Modulo Obesità (AA 2015-16 a presente)
Modulo Nutrizione Clinica (AA 2023-24 a presente)
Modulo Casi Clinici (AA 2023-24 a presente)
Per la Scuola di Specializzazione Medicina dello Sport, Modulo Medicina dello Sport (2020-21 a presente)
PROGETTI DI RICERCA competitivi come Co-investigator: PRIN, Prot. 9806241798_001; PRIN, Prot. 2001065883_001; PRIN Prot. 2005067481_001; PRIN Prot. 2007BRR57M_001;Prot. 2010329EKE_001; IMI-JU SUMMIT (115006) IMI_Call_2008
Come Principal Investigator: progetto RICERCA FINALIZZATA RF-2011-02348446;
Principali tematiche ricerca: Obesità, Nutrizione, Diabete, Metabolismo
- Studio metabolismo energetico, sensibilità allinsulina in obesità; Relazione tra insulino resistenza e termogenesi
- Aspetti metabolici, cardiovascolari e neuroendocrini dellobesità
- Studio in vivo della secrezione insulinica, della produzione epatica di glucosio, della lipolisi e della dinamica di assorbimento del glucosio dopo pasto mediante lutilizzo di isotopi stabili e modificazione dopo dieta, chirurgia bariatrica, farmaci
- Effetti metabolici, tissutali e vascolari, endocrini della Chirurgia Bariatrica a breve e lungo termine
Membro Società Scientifiche e Gruppi ricerca:
SIO (ex SISO) (Società Italiana Obesità),
EASO (European Association for the Study of Obesity)
EASD (European Association for the Study of Diabetes)
SIMI (Società Italiana Medicina Interna)
SICOB (Società Italiana Chirurgia Obesità)
IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders)
SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana)
Gruppo di studio europeo EGIR (European Group of Insulin Resistance)
Centro Interdipartimentale di Ricerca NUTRAFOOD, Università di Pisa
Incarichi in Società Scientifiche
Membro Consiglio direttivo SIO (Società Italiana Obesità) 2023-
Membro Commissione Scientifica SIO 2019-2023
Membro Consiglio direttivo della SIO Toscana 2018-20
Membro segreteria scientifica Congresso SICOB 2010
Membro Comitato Organizzatore Convegno congiunto SICOB-SID-SIE-SIO: 2017; 2021
Honorary member of the Advisory Council of the International Diabetes and Obesity Summit 2016
Revisore per riviste scientifiche ad elevato IF tra cui:
Diabetes Care 14,8
The Lancet/E-Biomedicine 9,7
Diabetologia 9,1
Diabetes 6,2
Obesity 9,2
Obesity Facts
Scientific Reports
International Journal of Obesity
Eur J Int Med
Frontiers
Nutrients
Surgery for Obesity and Related Diseases (SOARD)