Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Struttura: Dipartimento di Scienze Politiche
Settore scientifico-disciplinare: Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi GSPS-06/A
Modalità: Studentesse e studenti interessate/i a verificare la disponibilità della docente come relatrice di tesi sono invitate/i a consultare la sezione "Altre Informazioni".
Luogo: Il ricevimento si svolge secondo modalità flessibili che prevedono tanto il ricevimento in presenza (stanza 303, III Piano, Palazzo Ricci, via Santa Maria n.8) che il ricevimento via telematica nell'aula appositamente predisposta sulla piattaforma Microsoft Teams. In caso di specifiche esigenze la docente è disponibile anche su: Skype, Google Meet e telefonicamente. Per consentire la gestione delle diverse richieste di colloquio, studenti e studentesse che intendano partecipare al ricevimento settimanale dovranno inviare, entro le ore 12:00 del lunedì della settimana di riferimento, una email alla docente nella quale comunicheranno le proprie preferenze circa la data e la modalità di incontro (in presenza o telematica).
Orario: Martedì e Mercoledì, previo appuntamento.