Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA
Email: selena.simonatti@unipi.it
Telefono: 050 2215085
Sito web: http://www.fileli.unipi.it
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA
Email: selena.simonatti@unipi.it
Telefono: 050 2215085
Sito web: http://www.fileli.unipi.it
Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Settore scientifico-disciplinare: Lingua, Traduzione e Linguistica Spagnola SPAN-01/C
Modalità: Prima di recarsi al ricevimento, si invitano gli studenti di verificare eventuali cambiamenti su questa pagina il giorno prima di ogni ricevimento. N.B. A fronte delle disfunzioni della posta elettronica del nostro Ateneo, suggerisco agli studenti fuori sede che non riusciranno ad accedervi di segnalarmi un loro indirizzo di posta elettronica alternativo (in particolare ai laureandi). VERBALIZZAZIONI (per convalidare il proprio voto) Le verbalizzazioni si svolgeranno prioritariamente in presenza, in orario di ricevimento e previa comunicazione via e-mail da parte degli studenti riguardo all'avvenuto svolgimento di tutte le prove previste ai fini della registrazione del voto finale. Gli studenti che non potranno recarsi fisicamente, potranno verbalizzare a distanza solo se in possesso di tutti i dati utili alla registrazione (numero di matricola, annualità del corso di Lingua Spagnola e corso di Laurea, data di svolgimento dello scritto e dell'orale, giudizi del lettorato (in alternativa, il certificato DELE). Se le prove scritte e orali, le prove di laboratorio e le prove di lettorato si sono svolte in sessioni molto diverse e distanti tra loro circostanza che non dipende dalla docente il consiglio è verbalizzare in orario di ricevimento per ricostruire la rosa dei voti in modo puntuale e inequivoco. Si segnala che per gli studenti del Triennio è disponibile il corso on-line: "Preparazione per l'elaborato finale (2019-20)" sulla piattaforma Moodle al seguente indirizzo on line, al quale si accede con credenziali di Ateneo: https://elearning.humnet.unipi.it/course/view.php?id=2661. FRONTESPIZIO TESI Si firmeranno in orario di ricevimento. *** NETIQUETTE. Come scrivere alla docente un messaggio di posta elettronica 1. Nella casella OGGETTO specificare il Dipartimento di appartenenza nonché il Corso di Laurea e lanno di corso che si sta frequentando. 2. Prima di sollecitare informazioni riguardo ai corsi della docente, occorre aver letto le indicazioni presenti sulla pagina web del corso in oggetto e le diverse sezioni in cui essa si articola. 3. Prima di chiedere informazioni riguardo il riconoscimento della certificazione DELE, occorre aver letto attentamente le indicazioni del corso per il quale si vorrebbe far valere tale certificazione, sulla pagina web di riferimento (indicata al punto 2). 4. Il messaggio di testo deve essere breve e conciso e non contenere dettagli irrilevanti. Qualora si rendesse necessaria un'esposizione che superi le 7-8 righe, si consiglia lo studente di parlare con la docente durante lorario di ricevimento. 5. Attendere la risposta del destinatario almeno una settimana, scaduta la quale sarà possibile mandare un gentile sollecito. 6. Firmare per esteso (Nome e cognome).
Luogo: Palazzo Matteucci, II piano, studio n. 16.
Orario: martedì 15 aprile, ore 17.30.