Salvatore Vitale ha insegnato Archeologia egea allUniversità di Milano e alla Scuola Archeologica Italiana di Atene. A Pisa, egli ha tenuto gli insegnamenti di Archeologia micenea, Civiltà egee e Greek and Roman Archaeology (FCH). Dal 2006, fa parte della redazione della rivista scientifica AGOGE (Pisa). Nel 2020, ha ottenuto lASN in Archeologia, II fascia.
Dal 2009, Salvatore Vitale è il direttore del Serraglio, Eleona, and Langada Archaeological Project (SELAP), un programma di ricerca multidisciplinare condotto a Coo, sotto legida della Scuola Archeologica Italiana di Atene. Negli ultimi dieci anni, SELAP ha ospitato ricercatori e studenti provenienti da 12 differenti paesi (Australia, Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Norvegia, Slovacchia e Stati Uniti) e 27 Università e/o istituti di ricerca. Gli obiettivi del progetto sono di fornire nuove informazioni su sequenze abitative, identità culturali, traiettorie socio-politiche e costumi funerari a Coo tra il Neolitico Finale e la Prima Età del Ferro.
Salvatore Vitale è anche senior staff di altri due progetti internazionali, condotti sotto gli auspici della Scuola Americana ad Atene: Mitrou Archaeological Project e PoN Excavations. Il primo progetto, diretto da A. Van de Moortel e E. Zahou, è una collaborazione tra lUniversità del Tennessee e la Sovrintendenza della Ftiotide. Il secondo, diretto da S. Stocker e J. Davis, è condotto dallUniversità di Cincinnati nelle immediate vicinanze del Palazzo di Pilo. In entrambi i progetti, Salvatore Vitale si occupa dello studio e della pubblicazione delle ceramiche del Tardo Bronzo.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:
1. Monografie e curatele
Vitale, S. 2018. Le ceramiche della tradizione mista a Kos durante il Tardo Bronzo IA, Oxford.
Graziadio, G., Guglielmino, R., Lenuzza, V. e Vitale, S. (a cura di). 2013. Philike Synaulia. Studies in Mediterranean Archaeology for Mario Benzi, Oxford.
2. Articoli
McNamee, C. e Vitale, S. 2020. Langada Revisited: Construction Practices, Space, and Sociocultural Identity in the Koan Burial Arena During the Mycenaean Palatial and Postpalatial Periods, in J.M. Murphy (a cura di), Variations on a Theme: Death in Late Bronze Age Greece, (Oxford University Press), New York, pp. 214-247.
Vitale, S. e McNamee, C. 2019. Ideological and Narrative Memory on Late Bronze Age Kos: From Theory to Case Study, in E. Borgna et. al. (a cura di), MNHMH/MNEME. Past and Memory in the Aegean Bronze Age, Leuven/Liege, 569-575.
Vitale, S. e Morrison, J. 2018. The Final Neolithic and Early Bronze Age Pottery from the Site of the Asklupis in the Northeast Koan Region, ASAtene 95, 39-64.
Vitale, S. et al. 2017. Serraglio, Eleona, and Langada Archaeological Project (SELAP): Report on the Results of the 2011 to 2015 Study Seasons, in ASAtene 94, 225-285.
Vitale, S. 2016. Cultural Entanglements on Kos During the Late Bronze Age: A Comparative Analysis of Minoanisation and Mycenaeanisation at the Serraglio, Eleona, and Langada, in E. Gorogianni et al. (a cura di), Beyond Thalassocracies. Understanding Processes of Minoanisation and Mycenaeanisation in the Aegean, Oxford, 75-93.
Vitale, S. 2013. The Asklupis Reconsidered: A Preliminary Report on the Chronology and Burial Practices of an Early Bronze Age 2 Cemetery on Kos, in Aegean Archaeology 10, 47-63.
Vitale, S. 2012. The Serraglio, Eleona, and Langada Archaeological Project (SELAP). Report on the Results of the
Vitale, S. 2006. Linsediamento di Serraglio durante il Tardo Bronzo. Riesame dei principali contesti portati alla luce da Luigi Morricone tra il 1935 ed il 1946, in ASAtene 83, 71-94.
Vitale, S. 2006. The LH IIIB-LH IIIC Transition on the Mycenaean Mainland. Ceramic Phases and Terminology, in Hesperia, 177-204.
ALTRE PUBBLICAZIONI:
https://unipi.academia.edu/SalvatoreVitale