Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA
Email: rolando.tarchi@unipi.it
Telefono: 050 2216239
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA
Email: rolando.tarchi@unipi.it
Telefono: 050 2216239
Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza
Settore scientifico-disciplinare: Diritto Pubblico Comparato GIUR-11/B
Modalità: A partire dall'appello di maggio 2022, l'esame di diritto pubblico comparato non potrà più essere sostenuto con lo studio del manuale: Pegoraro-Rinella, Sistemi costituzionali comparati, Torino, 2017, ma soltanto con gli altri manuali consigliati nel programma dell'insegnamento (Di Giovine-Algostino-Longo-Mastromarino, Lezioni di diritto costituzionale comparato, Le Monnier, 2017, oppure: Morbidelli-Volpi-Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, Torino, 2020), limitatamente alle parti oggetto di studio. Sempre a partire dall'appello di maggio 2022 non sarà più possibile sostenere l'esame con il programma previsto per i frequentanti dei corsi di diritto pubblico comparato degli anni 2019/2020 e 2020/2021. Gli studenti che sono interessati a concordare un programma di studio personalizzato, compresi coloro che hanno frequentato il corso nei due anni accademici suindicati, sono invitati a prendere contatto preventivamente con il docente.
Luogo: Piazza dei cavalieri 2
Orario: Dal 16 maggio al 15 settembre 2022 il ricevimento degli studenti si svolgerà, presso il Dipartimento di giurisprudenza, previo appuntamento, con data e orario da concordare per mail. E' possibile concordare anche un appuntamento da remoto, sulla piattaforma Microsoft Teams.