Il Prof. Roberto Saletti ha conseguito con lode la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Pisa nel 1981. Ha prestato servizio come ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1983 al 1992 presso il "Centro di Studio per Metodi e Dispositivi per Radiotrasmissioni" (CSMDR) di Pisa. Nel 1987 è stato visiting scientist presso la Cornell University, Ithaca, New York. Ha prestato servizio dal 1992 al 2001 come professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il "Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni" (DEIT) della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Pisa. Vincitore di concorso per valutazione comparativa, dal 1/09/2001 è professore ordinario di Elettronica presso il medesimo Dipartimento. Dal 2003 al 2010 è stato Presidente del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica della facoltà di Ingegneria e responsabile regionale dellIndirizzo Scientifico-Tecnologico della Scuola di Specializzazione per lInsegnamento Secondario (SSIS) organizzata congiuntamente dalle Università di Pisa, Firenze e Siena. Ha contribuito allorganizzazione ed è docente dei corsi di Elettronica Digitale, Progettazione di Sistemi Digitali e Sistemi Embedded dei corsi di laurea in Ingegneria Elettronica.
Dal 1993 ha collaborato alla fondazione, sviluppo e gestione del Centro per le Tecnologie e Applicazioni Microelettroniche (Centro TEAM) di Pisa Ricerche, finanziato dall'Unione Europea nel quadro della ESPRIT Special Action MEPI. Ha coperto il ruolo di responsabile scientifico di unità di ricerca in progetti quali il Programma di ricerca applicata 5% Microelettronica, il progetto finalizzato del CNR "Materiali e Dispositivi per l'Elettronica dello Stato Solido" (MADESS II) e programmi di ricerca di interesse nazionale (PRIN). E` responsabile di ricerche svolte in collaborazione o su commessa di partner industriali quali Piaggio S.p.A, Ferretti Yacht, etc.. Svolge attività come referee dell'Unione Europea per la valutazione di progetti di ricerca e per riviste scientifiche internazionali.
Le sue attività di ricerca sono orientate al progetto e collaudo di circuiti integrati ad alta prestazione, quali circuiti per linee di ritardo ad alta risoluzione e di sistemi elettronici per applicazioni "automotive", applicati prevalentemente nel campo dei veicoli a due ruote e degli yacht da crociera. Gli ultimi lavori riguardano lo sviluppo di sistemi di acquisizione dati per superyachts e la realizzazione di sistemi elettronici per il monitoraggio e la gestione di batterie Li-Polymer per la propulsione elettrica di veicoli e per laccumulo di energia.
Il Prof. Saletti è membro della IEEE Industrial Electronics Society (IES), della IEEE Instrumentation and Measurements Society (IM) ed è coautore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche in riviste e conferenze internazionali. Nel 2012 è stato nominato Senior Member dello IEEE ed è co-fondatore dello IEEE-IES Technical Committee su Energy Storage Devices and Systems.