Roberto Giannetti è professore associato di Storia delle dottrine politiche (SPS/02) presso il Dipartimento di Scienze politiche, dove insegna Storia delle dottrine politiche nel corso di laurea triennale in Scienze politiche, internazionali e dell'amministrazione (L16-L36) e Storia del pensiero politico e sociale contemporaneo nel corso di laurea magistrale in Sociologia e Politiche sociali (LM87-LM88). Ha studiato all'Università di Pisa, laureandosi in Scienze politiche nel 1985 e conseguendo il Dottorato di ricerca in Filosofia politica nel 1992. Nel 1995 ha ottenuto una borsa di studio presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna di Pisa. I suoi interessi di ricerca riguardano il liberalismo dell'Ottocento, con particolare riferimento al pensiero di Tocqueville e di John Stuart Mill; la teoria democratica; il pensiero politico italiano contemporaneo. Ha partecipato a numerosi progetti PRIN. E' presidente del corso di laurea in Comunicazione pubblica, sociale e d'impresa e fa parte del collegio del Dottorato in Storia e sociologia della modernità dell'Università di Pisa. Dal 2008 coordina con Nico De Federicis il Seminario di Teoria politica presso il Dipartimento di Scienze politiche. E' membro del comitato scientifico del Bollettino telematico di Filosofia politica e della collana di testi e studi "Methexis" della Firenze University Press.
Roberto Giannetti is Associate Professor in History of Political Thought at the University of Pisa, Department of Political Sciences. In the current academic year he teaches History of Political Thought and History of Contemporary Political and Social Thought. His research interests focus on French and English liberalism in the Nineteenth century and on democratic theory. He is member of the editorial board of "Online Journal of Political Philosophy" and of editorial board of the book series "Methexis", Firenze University Press. He had published several contributions in relevant academic journals.