Roberta Moschini

Sede ufficiale: VIA LUCA GHINI 13, 56126 PISA

Email: roberta.moschini@unipi.it

Telefono: 050 2211455

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Biologia

Settore scientifico-disciplinare: Biochimica BIOS-07/A

La dott.ssa Roberta Moschini è nata a Montecatini Terme (PT) il 28 novembre 1971. Si è laureata con lode in Scienze Biologiche presso l'Università di Pisa nel marzo 1998. Dal conseguimento della laurea fino al dicembre 2007 ha svolto la sua attività di ricerca, prima come tirocinante poi come dottoranda di ricerca presso la Sezione di Biochimica del Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell'Università di Pisa. Nel febbraio 2003 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica presso l’Università di Firenze. Dal novembre 2002 all’ottobre 2004 ha svolto attività di ricerca in qualità di assegnista di ricerca presso la Sezione di Biochimica del Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell'Università di Pisa su un’attività di ricerca dal tema “Le alfa cristalline quali chaperones molecolari nella protezione di strutture funzionali di proteine sottoposte a stress ossidativo”. Dal novembre 2004 all’ottobre 2006 ha svolto attività di ricerca in qualità di assegnista di ricerca presso la Sezione di Biochimica del Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell'Università di Pisa su un’attività di ricerca dal tema “Studio delle interazioni proteina-proteina quali fattori preservanti l’attività enzimatica”. Dal febbraio 2007 al dicembre 2007 ha svolto attività di ricerca in qualità di borsista presso la Sezione di Biochimica del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa sul tema “Studio dell’interazione fra mucine ed arabinolgalattano”. Nel dicembre 2007 ha preso servizio come ricercatore universitario del SSD BIO/10 presso la Facoltà di SMFN dell'Università di Pisa . Attività accademica :membro dal 2009 al 2012 del Consiglio di Dottorato in Scienze Biologiche e Molecolari dell'Università di Pisa ; membro dal 2012 del Consiglio di Dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare dell'Università di Siena; affidataria dal 2009 del corso di Biochimica Cellulare presso la Facoltà di SMFN dell'Università di Pisa.
Principali attività di ricerca:
Studio del meccanismo di azione fra chaperone molecolari e interazioni proteina-proteina;
Studio del meccanismo di interazione fra mucine e polisaccaridi naturali potenzialmente utili in preparazioni oftalmiche;
Valutazione dell'effetto di nuovi inibitori sull'attività dell'enzima aldoso reduttasi (AKR1B1), alla carbonil reduttasi (CBR1) e alla AKR1B10 come espressione delle principali attività enzimatiche coinvolte nella detossificazione del 4 idrossinonenale (HNE), e del suo addotto con il glutatione (GSHNE).

Studio in sistemi cellulari di meccanismi pro-infiammatori associati a condizioni di stress ossidativo rivolto anche alla valutazione dell'effetto antinfiammatorio ed antiproliferativo di molecole di sintesi e/o naturali.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il ricevimento è effettuato per ogni studente che ne faccia richiesta via posta elettronica

Luogo: Sezione Biochimica Via San Zeno 51

Orario: L'orario di ricevimento può essere concordato via posta elettronica

Ricerca

Pubblicazioni