Nato a Pisa nel 1963, si è laureato nel 1988 a Pisa in Scienze politiche (indirizzo politico-amministrativo), discutendo cum laude una tesi di diritto costituzionale comparato.
Nel 1989 ha frequentato il Seminario di studi e ricerche parlamentari promosso dal Parlamento presso l'Università di Firenze. Nel 1993 ha ricevuto un incarico di studio dal Ministro per la Funzione Pubblica. Nel 1994, al termine di un corso triennale equipollente al dottorato di ricerca, si è perfezionato cum laude presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento "S. Anna" di Pisa. Nel 1995 ha ottenuto una borsa di studio annuale del Consiglio nazionale delle ricerche-Comitato nazionale per le scienze giuridiche e politiche.
Dal 1996 al 2017 è stato Ricercatore di diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Scienze politiche di Pisa.
Dal 1° novembre 2017 è Professore associato di diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Scienze politiche di Pisa.
Gli insegnamenti di cui è attualmente titolare sono "Diritto pubblico comparato" (Corso di Laurea in Scienze politiche L 36), "Diritto pubblico anglo-americano" (Corso di Laurea in Scienze politiche L 36) e "Diritto pubblico comparato delle democrazie europee" (Corso di Laurea specialistica in Unione europea, processi globali e sostenibilita' dello sviluppo LM 52).
In precedenza, è stato docente presso la Facoltà di Scienze politiche di Pisa di "Democrazie costituzionali dellEuropa orientale" (Corso di Laurea specialistica in Studi Internazionali LM 52),"Diritto Comparato degli Enti Territoriali" (Corso di Laurea Magistrale in Scienze Delle Pubbliche Amministrazioni LM 63), "Sistemi costituzionali comparati" e di "Governo locale" per il Corso di laurea specialistica in Scienze del governo e dellamministrazione (Classe 71/S, 2002-10), di "Storia delle istituzioni politiche" per il Corso di laurea magistrale in Comunicazione d'impresa e politica delle risorse umane (Classe LM 59, 2010-11), nonché, presso la Facoltà di Scienze politiche C. Alfieri di Firenze (Polo universitario di Prato), di "Diritto regionale e degli enti locali" comparati per il Corso di laurea specialistica in Analisi e politiche dello sviluppo regionale e locale (2007-8) e, presso l'Accademia Navale di Livorno, di "Sistemi giuridici comparati (Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG 01) e "Istituzioni di Diritto pubblico", modulo dellinsegnamento di "Elementi di diritto privato e di diritto pubblico" del Corso di laurea in Scienze marittime e navali (classe DS/1, 2003-2015).
I suoi campi di ricerca riguardano lassetto politico-istituzionale della Francia, degli Stati Uniti, del Regno Unito e del Canada.
Born in 1963, Rino Casella graduated (cum laude) in Political science in 1988 at University of Pisa. During 1989 he attended Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari S. Tosi, a training school on parlamentary law at the University of Firenze. In 1993 he has participated in a Minister for Public Administration research project. In 1994 has completed (cum laude) at the Scuola Superiore Sant'Anna of Pisa a doctoral programme in the form of Corso di Perfezionamento (degree fully equivalent to a Ph.D.) in Comparative constitutional law. In 1995 he obtained a scholarship from the CNR-Comitato nazionale per le scienze giuridiche e politiche". From 1996 to 2017 he was a researcher of comparative public law at the Faculty of Political Sciences of Pisa. He is currently an associate professor in Public comparative law in the Department of Political sciences, University of Pisa. His courses are Comparative public law, Anglo-american public law and Comparative Public Law of European Democracies. His research interests include the political and constitutional systems of France, United States, United Kingdom and Canada.