Campo di attività di ricerca
Lattività di ricerca è soprattutto concentrata nel settore della fisica dei sistemi dinamici non lineari, stocastici, caotici, con applicazioni anche allottica non lineare, i condensati di Bose Einstein, termodinamica fuori equilibrio, fisica statistica, sistemi complessi. Si tratta in parte di attività di ricerca di tipo interdisciplinare, che include anche lavori di argomento biofisico, didattico, informetrico, e nel campo della algoritmica numerica, spesso svolto in collaborazione con gruppi sperimentali, per oltre 160 pubblicazioni su rivista con referee, oltre a pubblicazioni su atti di congressi e capitoli di libri. Sono presenti anche articoli con colleghi veterinari, una attività legata alla didattica svolta nel corso degli anni presso il dipartimento di Scienze Veterinarie.
Secondo Google Scholar, lh-index (al 2023) è pari a 47, con diversi lavori che hanno superato le 200 citazioni. Tra gli articoli pubblicati, sono presenti un articolo su Nature Physics, 19 su Physical Review Letters, uno su Physics Reports.
Informazioni relative al percorso scientifico e professionale
1985 Laurea in Fisica presso lUniversità di Pisa, con votazione 110 e lode con una tesi di argomento La teoria della risposta lineare in sistemi stocastici caratterizzati da basso attrito (relatore Prof Paolo Grigolini)
1985-1987 Postdoc Research Associate, University of Lancaster, GB
1987-1990 Dottorato di ricerca in Fisica (III ciclo) presso il Dipartimento di Fisica, Università di Pisa, con la tesi Problemi di attivazione e fuga in sistemi caratterizzati da attrattori multipli (titolo ottenuto il 15/11/1990 a seguito della discussione in data 25/9/1990, commissione 267)
1988-1990 Postdoc Research Associate, University of Lancaster, GB
1990-1992 Borsa Postdoc INFM - Fisica teorica e computazionale (borsa n.7, bando n. 4 dell'1/9/1989)
24/03/1992 al 01/03/2006 Ricercatore universitario Università di PISA
1999-2001, 2003-2007, 2009-2012 Membro della commissione scientifica area CUN 02 dell'Università di Pisa (di cui è stato anche presidente negli anni 2011-12)
2001-oggi Editor della rivista Fluctuations and Noise Letters
2001-2002 Membro della commissione didattica del corso di laurea in Fisica e della commissione stralcio per l'ordinamento ex 509, corso di Laurea in Fisica, Università di Pisa
2001-2006 Rappresentante Ricercatori nel Comitato di Presidenza, Facoltà SMFN, Università di Pisa
2004-oggi Responsabile per lOrientamento del corso di laurea in Fisica e rappresentante nella commissione orientamento facoltà di SMFN (sino allo scioglimento), poi referente Orientamento del Dipartimento di Fisica
2005-2016 Coordinatore Area Didattica Europea (ERASMUS) per la Fisica, Università di Pisa, poi Coordinatore di Area per Internazionalizzazione (CAI) dal 2012
2006 Prende servizio come Professore Associato, Facoltà di Medicina Veterinaria, poi presso Dipartimento di Fi dal 2012
2010-2011 Membro della commissione didattica della facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Pisa
2011-2012 Rappresentante professori associati nel Comitato di Presidenza, Facoltà di Medicina Veterinaria
2012-2013 Membro commissione didattica del Dipartimento di Fisica
2012-2014 Vice presidente del consiglio dei corsi di studio in Fisica
2006-2012 Delegato per i servizi informatici, Facoltà di Medicina Veterinaria
2009-2011 Membro commissione EAEVE (ente certificatore europeo per le facoltà di Medicina Veterinaria), Facoltà Medicina Veterinaria
2011-2012 Membro commissione internazionalizzazione, Facoltà di Medicina Veterinaria
2017-2018 membro della giunta del Dipartimento di Fisica
2012-oggi Rappresentante Dipartimento di Fisica, Comitato Servizi Informatici Dipartimentali, Università di Pisa
2017-2022 Presidente del consiglio dei corsi di laurea in Fisica (triennale e magistrale)
2017-oggi Referente Dipartimento di Fisica per studenti disabili e SDA
2018 maggio Prende servizio come Professore Ordinari