Riccardo Belcari

Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: riccardo.belcari@unipi.it

Telefono: 050 2215662

Profilo

Ruolo: Ricercatore a tempo determinato L.240/2010

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Archeologia Cristiana, Tardoantica e Medievale ARCH-01/E

Riccardo Belcari è ricercatore in Archeologia medievale, con focus di ricerca su Edifici e cantieri di costruzione; Artigianato e tecnologie medievali; Archeologia delle tracce, litotecnica e manufatti lapidei, nell'alto e basso medioevo. Un focus importante riflesso nei suoi ultimi progetti e pubblicazioni rientra nel tema "Iscrizioni ed edifici. Uso e riuso". Con approccio di lungo periodo e globale, dalla cultura materiale alla storia delle mentalità, ha esplorato la relazione tra strutture, manufatti e autorappresentazione di individui e gruppi umani.

Ha svolto trentennale e continuativa attività di ricerca sul campo ed è stato membro di missioni archeologiche, nazionali e internazionali, responsabile di schedatura, analisi e studio di reperti lapidei, edilizia storica,oggetti devozionali e di uso personale, curandone documentazione, edizione scientifica, allestimenti e divulgazione.
E' membro del comitato scientifico della rivista "Archeologie Sperimentali. Temi, Metodi, Ricerche".

In breve:
* Docente Archeologia Medievale II_Modulo B (titolare) e Archeologia Medievale I (codocenza), Università di Pisa, 2023-2024; 2024-2025.
* Docente a contratto Archeologia Medievale II_Modulo B, Università di Pisa, 2015-2023.
* Membro Team "The Missing Link. Early Medieval urban public courts as centres of resilience and reinterpretation of Antiquity" PRIN 2022 (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere - Università di Pisa, 2023-2025).
* Membro Team San Sisto Project, Pisa (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere - Università di Pisa, 2020-2021-2022).
* Cultore della materia in Archeologia Cristiana e Medievale (Università di Pisa).
* Membro Missione Archeologica Internazionale in Montenegro (Università Cà Foscari Venezia, pluriennale, 2009-2014)
* Borsista Scuola di studi dottorali "Dinamiche del popolamento e degli scambi nell'area adriatica medievale", Lezha-Komani, (École Française de Rome, Albania, 2012).
* Docente a contratto Storia delle Produzioni dell'età medievale (Università di Siena, 2008-2010)
* Dottore di ricerca in Archeologia medievale (Università di Siena).
* Specializzazione in Storia economica, borsista corso "F. Melis"(Istituto internazionale di Storia Economica «F. Datini», Prato, 2001).
* Collaboratore esterno Soprintendenza Archeologica per la Toscana (1993-1995).
* Qualifica professionale Tecnico di Parco Archeologico e Minerario (Regione Toscana-Università di Siena).

https://pisa.academia.edu/RiccardoBelcari
https://www.researchgate.net/profile/Riccardo_Belcari
https://missinglink.cfs.unipi.it/

Linee di ricerca:
- Archeologia della produzione edilizia e del cantiere di costruzione
- Archeologia delle tracce, litotecnica, manufatti e reperti lapidei
- Archeologia delle scritture esposte,segni lapidari e graffiti.




































































Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Per chiarimenti e precisazioni inerenti i programmi d'esame è possibile inviare una email ed eventualmente fissare un appuntamento. Si prega cortesemente di utilizzare entrambi gli indirizzi di posta: riccardo.belcari@unipi.it riccardo.belcari@gmail.com

Luogo: Via dei Mille, 19 - 56126 Pisa

Ricerca

Pubblicazioni