Riccardo Antonio Lencioni

Sede ufficiale: VIA SAVI 10, 56126 PISA

Email: riccardo.lencioni@unipi.it

Telefono: 050 996560 - 3486000140

Sito web: http://www.med.unipi.it

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica

Settore scientifico-disciplinare: Diagnostica per Immagini e Radioterapia MEDS-22/A

Cariche

  • Vice Presidente - Medicina e Chirurgia (Laurea)
  • Vice Presidente - Medicina e Chirurgia (Laurea Magistrale)

Riccardo Lencioni è Professore Ordinario di Diagnostica per Immagini presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica dell’Università di Pisa e Direttore del Programma di Innovazione nell’Imaging Oncologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Ricopre inoltre la carica di Vice Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. L’attività scientifica si è articolata in progetti di ricerca finanziati con bandi competitivi, in Italia e all’estero, e trial clinici randomizzati, multicentrici, internazionali, condotti in qualità di Global Principal Investigator, in particolare sulle nuove tecnologie per la diagnosi e la terapia delle neoplasie del fegato e sulla sinergia tra trattamenti loco-regionali di tipo interventistico e farmaci a bersaglio molecolare o a carattere immuno-oncologico. Ha ideato specifici criteri (denominati mRECIST) per la valutazione della risposta al trattamento dell’epatocarcinoma, oggi adottati nelle principali linee-guida internazionali. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per l’attività di ricerca e ricoperto vari incarichi in Associazioni e Società Scientifiche. E’ stato Presidente della European Conference of Interventional Oncology, Presidente della World Conference of Interventional Oncology e Segretario Generale della International Liver Cancer Association. Fa parte del Comitato Scientifico Nazionale della Fondazione HEAL ITALIA - PNRR - Ministero dell’Università e della Ricerca.

Indicatori bibliometrici (Scopus): # Pubblicazioni: 278; # Citazioni: 39.142; h index: 77







Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni