Raffaele Galardi

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: raffaele.galardi@unipi.it

Telefono: 050 2212844

Sito web: http://www.jus.unipi.it

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto del Lavoro GIUR-04/A

Nato a Polla (SA), il 12 gennaio 1983.
Iscritto all’Università di Pisa nell’aa. 2001/2002, ha conseguito il diploma di Laurea triennale in Scienze Giuridiche con tesi di laurea in Diritto privato comparato dal titolo “La Direttiva 1999/93/CE sulle firme elettroniche e la sua attuazione in Italia, Francia e Regno Unito”, relatore Chiar.mo Prof. Giovanni Comandè, e votazione di 110/110 con lode. Titolo conseguito in data 19 ottobre 2004.
Ha conseguito la Laurea specialistica in Giurisprudenza nell’Università di Pisa con tesi di laurea in Diritto del lavoro dal titolo “Il licenziamento collettivo”, relatore Chiar.mo Prof. Oronzo Mazzotta, e votazione di 110/110 con lode. Titolo conseguito in data 5 ottobre 2006.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca con borsa in Diritto del lavoro presso la Scuola internazionale di dottorato in Diritto delle relazioni di lavoro nell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Fondazione Marco Biagi, con tesi di dottorato dal titolo “La figura del dirigente d’azienda nel Diritto del lavoro”, tutor Chiar.mo Prof. Oronzo Mazzotta. Titolo conseguito in data 8 marzo 2011.

Attività di ricerca

Nel 2006 è stato titolare di un contratto di ricerca in Diritto del lavoro (SSD IUS/07) presso il Dipartimento di diritto privato “U. Natoli” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa nell’ambito di P.R.I.N. finanziato dal MIUR dal titolo “Sviluppo dell’occupazione e tutela del posto di lavoro. La conciliazione possibile tra flessibilità e stabilità”. Il Progetto ha visto impegnate le Università di Pisa (Responsabile locale – Prof. Oronzo Mazzotta), di Genova (Responsabile locale e nazionale – Prof.ssa Maria Vittoria Ballestrero), di Ferrara (Responsabile locale – Prof. Gian Guido Balandi), di Bologna (Responsabile locale – Prof. Umberto Romagnoli) e di Torino (Responsabile locale – Prof. Massimo Roccella).
Nel 2007 è stato titolare di un contratto di ricerca in Diritto del lavoro (SSD IUS/07) presso il Dipartimento di diritto privato “U. Natoli” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa nell’ambito di un P.R.I.N. finanziato dal MIUR dal titolo “La flessibilità del tempo di lavoro come potenziale strumento di conciliazione tra vita professionale e vita familiare: il ruolo del diritto del lavoro”. Il Progetto ha visto impegnate le Università di Pisa (Responsabile locale – Prof. Oronzo Mazzotta), di Genova (Responsabile locale e nazionale – Prof.ssa Maria Vittoria Ballestrero) e di Ferrara (Responsabile locale – Prof. Gian Guido Balandi).
Dal 1° marzo 2011 al 28 febbraio 2013, è stato titolare di titolare di assegno di ricerca in Diritto del lavoro (SSD IUS/07) presso il Dipartimento di diritto privato “U. Natoli” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Tema di ricerca: “La figura del dirigente d’azienda nel diritto del lavoro”.
Dal 1° agosto 2015 al 31 luglio 2016, è stato titolare di assegno di ricerca in Diritto del lavoro (SSD IUS/07) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Tema di ricerca: “Lavoro ed esigenze dell’impresa: garanzie ed effettività fra diritto sostanziale e processo”.
Dal 1° aprile 2017, è ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.


Attività di assistenza e tutorato

Dal 2007, è cultore della materia in Diritto del lavoro (SSD IUS/07) presso le Facoltà di Giurisprudenza ed Economia dell’Università di Pisa e collabora stabilmente con le cattedre di area giuslavoristica dell’Università di Pisa (Diritto del lavoro Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Diritto del lavoro Laurea Triennale in Diritto applicato, Diritto del lavoro Laurea in Economia, Diritto sindacale e delle relazioni industriali Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Diritto della previdenza e della sicurezza sociale Laurea Magistrale in Giurisprudenza) nello svolgimento di attività di carattere seminariale, in qualità di commissario agli esami di profitto, nell’assistenza degli st

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Stanza di Diritto del lavoro, Palazzo Ricci

Orario: Martedì ore 15:00 per il ricevimento studenti. Martedì ore 15.45 per il tutorato. Si prega di concordare via mail con il docente gli orari e la modalità.

Ricerca

Pubblicazioni