Partecipazione scientifica a progetti di ricerca_________________________________
Dal 2014: Esperimento triennale INFN CSN 5, SYRMA_CT
Ruolo: Responsabile Sezione di Pisa
Argomento di ricerca principale: tomografia mammografica con contrasto di fase e fascio monocromatico presso il sincrotrone Elettra (Trieste)
Argomenti di ricerca specifici: caratterizzazione e ottimizzazione di un rivelatore a conteggio di fotoni e sviluppo di tecniche di acquisizione tomografica.
2013: Esperimento INFN CSN 5, SL-THOMSON
Ruolo: Partecipante
2011-2012: Esperimento INFN CSN 5, BEATS2
Ruolo: Responsabile Sezione di Pisa
2008-2010: Esperimento INFN CSN 5, BEATS
Ruolo: Partecipante
2007: Esperimento INFN CSN 5, MAMBO2
Ruolo: Responsabile Sezione di Pisa
2006: Esperimento INFN CSN 5, MAMBO
Ruolo: Partecipante
Argomento di ricerca principale: studio di applicazioni della sorgente di raggi X quasi monocromatici prodotti mediante Thomson back-scattering costruita ai Laboratori Nazionali di Frascati dellINFN.
Argomenti di ricerca specifici:
- progettazione e realizzazione della linea di imaging con ottimizzazione del sistema di rivelazione
- studio (modellizzazione del fenomeno, simulazione, acquisizione di immagini) delle tecniche di imaging con contrasto di fase
- messa a punto di tecniche di acquisizione e ricostruzione tomografica
- sviluppo di sistemi spettrometrici per la caratterizzazione della sorgente Thomson
2005: Esperimento INFN CSN 5, XPRESS
Ruolo: Responsabile Sezione di Pisa
Argomento di ricerca principale: sviluppo di un sistema per la misura del flusso di fotoni ed energia degli stessi (spettro) prodotti da dispositivi diagnostici.
2005-2007: PRIN 2005: Studio e sviluppo di sistemi fisico-computazionali per lanalisi distribuita di immagini biomediche
Ruolo: Responsabile Unità
2001-2004: EU V programma quadro, progetto MAMMOGRID (IST-2001-37614) 2001
Ruolo: Partecipante
1996-2007: Esperimenti INFN CSN 5, CALMA, GP-CALMA, MAGIC-5, MAGIC-V
Ruolo: Partecipante
Argomento di ricerca principale: sviluppo di sistemi di computer aided detection e computer aided diagnosis
Argomenti di ricerca specifici:
- realizzazione di algoritmi per rivelazione e classificazione automatica di regioni sospette (con microcalcificazioni e lesioni massive) in immagini mammografiche
- realizzazione di algoritmi per rivelazione e classificazione automatica di regioni sospette (con noduli e micronoduli) in immagini tomografiche polmonari
- realizzazione di archivi di immagini mammografiche e polmonari
1996-2007: Progetto MED-46
Ruolo: Partecipante
Argomento di ricerca principale: sviluppo di sistemi innovativi per la radiologia digitale basati su rivelatori a conteggio di fotone
Argomenti di ricerca specifici:
-sviluppo e test di nuovi rivelatori in GaAs nel range di energie della radiologia (20-60 keV)
-caratterizzazione dei prototipi e del confronto, dal punto di vista delle proprietà di imaging, degli stessi con i sistemi digitali commerciali