CV Prof. Paolo Perrini
Email: paolo.perrini@unipi.it
Posizione attuale: Professore Associato di Neurochirurgia presso lUniversità di Pisa dal 30.12.2015
1991 Maturità Classica, Liceo Statale Niccolò Forteguerri, Pistoia.
Anno accademico 1997-1998 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 L), Università di Pisa.
20 Luglio 2004 Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia (70/70 L), Università degli Studi di Firenze (Prof. N. Di Lorenzo).
2003-2004 Microneurosurgery Research Fellow, College of Medicine Peoria, University of Illinois, United States (Dr G. Lanzino).
2004 -2005 Contratto libero professionale, Neurochirurgia dellOspedale Civile San Salvatore LAquila (Prof. R. Galzio).
20/09/2006 21/09/2007 Skull Base Fellowship, Salford Royal Hospital, Manchester, United Kingdom (Mr A.T. King).
24 Maggio 2008 Dottore di ricerca in La Patologia Vascolare Nel Distretto Testa Collo, Dipartimento di Scienza Chirurgiche Oto-Neuro-Oftalmologiche, Università degli Studi di Firenze (Prof. N. Di Lorenzo).
26 giugno 2008 al 29/12/2015 Dirigente medico presso lU.O. di Neurochirurgia 2 dellAzienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Dal 7/7/2013 al 29/12/2015 conferimento di incarico professionale Ricerca e sviluppo di tecniche chirurgiche per la base cranica
Dal 30/12/2015 ad oggi Professore Associato di Neurochirurgia presso lUniversità di Pisa. Coordinatore del comitato didattico locale della scuola di specializzazione in Neurochirurgia. Docente nellambito del Dottorato di Ricerca in Scienza Cliniche e Traslazionali dellUniversità di Pisa. Responsabile del Laboratorio di Microanatomia dellUniversità di Pisa integrato per lo studio dellanatomia normale dellencefalo approvato dal comitato etico sperimentazione clinica CEVNO (studio 85/2015; PI Paolo Perrini)
Membro di Società Scientifiche
- The European Association of Neurological Societies (EANS)
- Skull Base Section EANS
- AOSpine
- Società Italiana di Neurochirurgia
Editor per riviste internazionali
- Case Reports in Pathology
- Case Reports in Orthopedics
Referee per le seguenti riviste internazionali
Neurosurgery, Operative Neurosurgery, Acta Neurochirurgica, Neurosurgical Review, Neurology India, British Journal of Neurosurgery, Clinical Neurology and Neurosurgery, Trauma Cases and Reviews, Journal of Clinical Neuroscience
Attività Universitaria
Anno accademico 2018/2019
Insegnamento di Neurochirurgia (Modulo dellinsegnamento Scienze Neurologiche Cod. 032FF) Corso A Cds MED-LM6 MEDICINA E CHIRURGIA
Insegnamento di Neurochirurgia (Modulo dellinsegnamento Scienze Neurologiche Cod. 032FF) Corso B Cds MED-LM6 MEDICINA E CHIRURGIA
Docente al Master in assistenza sanitaria avanzata in Maxi-emergenze e condizioni ostili (Trauma cranico lesioni spinali)
Anno accademico 2017/2018
Insegnamento di Neurochirurgia (Modulo dellinsegnamento Scienze Neurologiche Cod. 032FF) Corso B Cds MED-LM6 MEDICINA E CHIRURGIA
Anno Accademico 2016/2017
Insegnamento di Neurochirurgia (Modulo dellinsegnamento Scienze Neurologiche Cod. 032FF) Corso B Cds MED-LM6 MEDICINA E CHIRURGIA
Organizzazione di Corsi
Organizzazione del corso First Annual Italian Course on Surgical Approaches to the Skull Base (Arezzo, Fondazione Iclo, 28 giugno 1 Luglio 2017)
Organizzazione del corso Second Annual Italian Course on Surgical Approaches to the Skull Base (Arezzo, Fondazione Iclo, 4-7 Luglio 2018)
Relatore a corsi e congressi
Invited speaker al 2nd Congress MANS (Mediterranean Association of Neurological Surgeons), Napoli (18-20 Giugno 2018)
Faculty al XIX Course of applied Microneurosurgery, Humanitas, Milano (22-24 Febbraio 2018)
Invited speaker al World Federation of Neurosurgical Societies (WFNS) 2019 International Meeting, Belgrado, Sebia (21-23 Marzo 2019)