Paolo Nello
Professore Ordinario di Storia Contemporanea
Dipartimento di Scienze Politiche
e-mail: paolo.nello@unipi.it
Paolo Nello, nato a Pisa nel 1953, si è laureato con lode in Lettere presso lUniversità di Pisa nel 1975.
Dopo una borsa biennale post-laurea del Centro universitario cattolico e il servizio militare quale ufficiale dell'Esercito, dal 1978 al 1981 Nello è stato borsista ricercatore dellIstituto Universitario Europeo di Fiesole (FI), dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Civiltà.
Dal 1981 al 1984 è stato assegnista di ricerca della Fondazione Luigi Einaudi di Torino. Ha anche insegnato materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria superiore.
Nel 1984 ha assunto servizio come Ricercatore confermato di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dellUniversità di Pisa, divenendo Professore Straordinario nel 2001 e Ordinario nel 2004 presso la stessa Facoltà.
Dall'anno accademico 2011/2012 Nello è stato più volte Direttore del Master di I livello in Management Turistico Alberghiero.
Dall'aprile 2009 al settembre 2012 è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Cessate le Facoltà, dal settembre 2012 all'ottobre 2016 è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche.
Nello ha pure tenuto a più riprese corsi e seminari in programmi universitari e college statunitensi. Nell'aprile 2008 è stato visiting professor all'Università Carlo IV di Praga e nel settembre 2010 all'Instituto de Ciências Sociais della Universidade de Lisboa.
Fra il 2004 e il 2014 Nello è stato via via consigliere d'amministrazione, vicepresidente e presidente della Fondazione Opera Giuseppe Toniolo di Pisa, nonché responsabile dell'organizzazione dei suoi convegni annuali e nazionali di studio, denominati «3 giorni Toniolo».
E' socio della SISSCO (Società italiana per lo studio della storia contemporanea).
E' socio membro del Consiglio direttivo della Società toscana per la storia del Risorgimento.
E' socio corrispondente della Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», nonché membro del Consiglio di presidenza dell'Accademia stessa.
È membro del Consiglio direttivo e di consulenza scientifica dell'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea.
Nello è inoltre membro dei seguenti comitati scientifici di riviste o collane di studi:
- «Nuova Storia Contemporanea», rivista bimestrale di studi storici e politici sulletà contemporanea (Le Lettere)
- «Il presente storico. Annali della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice» (nuova serie), rivista quadrimestrale di studi storici e politici sulletà contemporanea (Rubbettino)
- «Europea», rivista semestrale di filosofia della politica, storia contemporanea, storia delle dottrine politiche, storia delle relazioni internazionali (Aracne)
- «Biblioteca scientifica europea», collana di studi della rivista «Europea» (Aracne)
- «Biblioteca scientifica», collana di studi e ricerche nelle discipline storiche e filosofiche della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Roma (Nuova Cultura)
- «'900. Il Novecento», collana di studi di storia contemporanea (Edizioni dell'Orso)
- «Quaderni Sidney Sonnino per la storia dell'Italia contemporanea», rivista del Centro Studi Sidney Sonnino di Montespertoli (FI) (Edizioni Polistampa)
- «Quaderni Stefaniani», rivista annuale di studi dell'Istituzione dei Cavalieri di S. Stefano (ETS)
- «Storia e Politica», collana di studi del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa (ETS)
- «Nuovi Studi Livornesi», rivista semestrale di studi umanistici (Debatte)
Attività scientifiche
Nello è autore di vari volumi e saggi sul fascismo, le destre, il movimento cattolico, la questione giuliana, per i quali si rimanda all'elenco aggiornato in arpi.unipi.it
Nel 2018 Paolo Nello è stato insignito dall'Ateneo pisano dell'Ordine del Cherubino.