Nicola Silvestri

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali

Settore scientifico-disciplinare: Agronomia e Coltivazioni Erbacee AGRI-02/A


Il dr. Nicola Silvestri nell’ottobre del 1990 è risultato vincitore del concorso per il Dottorato di Ricerca in: “Colture erbacee da olio e da proteina: aspetti agronomici, fisiologici e biochimici”, con sede presso il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecosistema dell’Università di Pisa.
Il 29 settembre 1994 ha positivamente superato l’esame per l’attribuzione del titolo di dottore in ricerca presentando una dissertazione sul tema: “Rese quali-quantitative e fisiologia della produzione della soia sottoposta a livelli diversi di intensificazione colturale”.
Nel dicembre del 1995 è risultato vincitore del concorso per l’attribuzione di una borsa post-dottorato sul tema “Applicazione di strumenti informatici allo studio dei sistemi colturali” che ha regolarmente svolto fino al maggio 1997 quando è risultato vincitore del concorso da ricercatore (raggruppamento disciplinare AGR-02) presso il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecosistema dell’Università degli Studi di Pisa e nell’anno 2000 ha ottenuto la conferma in ruolo.
Per quanto riguarda l’attività didattica, nel periodo 1997-1999, ha svolto numerose lezioni ed esercitazioni nell’ambito sia del corso di “Agronomia ed Ecologia Agraria” (CdL in Scienze e Tecnologie Agrarie presso la Facoltà di Agraria), che del corso di “Coltivazione e Conservazione dei Foraggi” (CdL in Scienze della produzione Animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria). A partire dall’anno 2000 è titolare del corso di “Agronomia Ambientale e Territoriale” (6 CFU) del II° anno del corso di laurea specialistica in “Progettazione e Pianificazione delle aree verdi e del paesaggio” dell’Università di Pisa, mentre dall’anno 2001 all'anno 2008 è stato titolare del corso di “Ecologia del Paesaggio” (8 CFU) del corso di laurea in “Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio” dell’Università di Pisa. Dall'anno 2009 è titolare del corso di “Elementi GIS-SIT” (3 CFU) del corso di laurea in Scienze Agrarie.
L’attività di ricerca è principalmente indirizzata alla valutazione agronomica ed ambientale dei sistemi colturali anche attraverso l’impiego di strumenti non tradizionali (modelli matematici di simulazione, utilizzo di indicatori, analisi multicriteriale, ecc.), alla valutazione dei possibili conflitti fra esercizio dell'attività agricola e protezione dell'ambiente, alla verifica territoriale dei risultati ottenuti dalla sperimentazione attraverso l'utilizzo dei più adeguati strumenti informatici (Geographic Information System, Global Positioning System, geostatistica, modelli di simulazione).
Si è dedicato inoltre allo studio della flora spontanea, delle colture da energia, delle problematiche legate della qualità di suolo e acque e allo smaltimento dei reflui oleari in agricoltura.
Il dott. Nicola Silvestri è autore/coautore di circa 30 pubblicazioni scientifiche e di oltre 150 a prevalente carattere divulgativo.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni