Michela Passalacqua

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: michela.passalacqua@unipi.it

Telefono: 050 2218866

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto dell'Economia GIUR-03/A

Cariche

  • Presidente del Corso di Laurea Magistrale - Diritto dell'Innovazione per l'impresa e le Istituzioni (Laurea)

Michela Passalacqua è professore ordinario di Diritto dell'Economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, dove attualmente insegna "Regolazione dei mercati", "Diritto ed economia della regolazione" e "Diritto pubblico dell'economia". È Prorettore per gli affari giuridici e Presidente del Consiglio di corso di laurea Magistrale in "Diritto dell'innovazione per l'impresa e le istituzioni". Dal novembre 2016, è Delegata del Dipartimento di Giurisprudenza per il job placement.
Nella stessa Università, è membro del Collegio dei docenti (dal 2008) e della Giunta del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche, Curriculum "Amministrazione, Mercato e Giustizia Penale", istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Per il quadriennio 2015-2018, è stata Direttore del Master in "Giurista dell'economia e Manager Pubblico".
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza (con lode) presso l'Università di Pisa e il dottorato di ricerca in "Diritto pubblico dell'economia, della finanza e del processo tributario", discutendo una tesi dottorale su "Politica industriale e regolazione pubblica dell'industria".
È autrice di due monografie relative al tema dei controlli pubblici sull'attività d'impresa e ha pubblicato oltre cento articoli su riviste giuridiche e libri. Ha curato sei libri collettanei, tra cui due elaborati nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato, in tema di siti industriali dismessi. Anche grazie a questo lavoro curatoriale, è stata invitata a far parte dell'Advisory Board scientifico e transdisciplinare del progetto "Resilient Communities" del Padiglione Italia 2021 (Fondazione Biennale, XVII Biennale di Venezia, https://www.comunitaresilienti.com).
Nelle sue pubblicazioni si occupa di servizi pubblici, sempre nell'ottica della tutela dei diritti degli utenti, così come della disciplina e della struttura delle imprese a controllo pubblico. Inoltre, ha studiato le relazioni tra diritto, economia e interesse generale, anche con riferimento a progetti complessi di rigenerazione urbana.
È direttrice della collana "I Diritti economici" - editore: Cedam e membro del Comitato Direttivo della rivista giuridica di classe A "Rivista della regolazione dei mercati".
Avvocato, dal 2002, iscritto all'albo speciale, tenuto dal Consiglio Nazionale Forense, degli avvocati Cassazionisti e ammessi alle Supreme Magistrature. Dal 1° novembre 2017 è iscritta all'Albo Speciale dei Professori.











Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Orario: Mercoledì ore 17.30 previo appuntamento via mail

Ricerca

Pubblicazioni