Maurizia Seggiani, nata il 19/12/1968, si è laureata con lode in Ingegneria Chimica il 16/12/1993 presso la Facoltà di Ingegneria dellUniversità di Pisa discutendo una tesi dal titolo Studio dei fenomeni di trasporto attraverso membrane polimeriche per emodialisi. Ha usufruito di un contratto universitario presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dellUniversità di Pisa sul tema: Valutazione delle proprietà di trasporto di membrane polimeriche ed elaborazione critica dei risultati.
1994-1995, è risultata vincitrice di una borsa di studio allestero dellUniversità di Pisa di otto mesi presso il Department of Chemical & Biochemical Engineering della UCL, London(UK).
Dal 1995 al 1996 ha svolto attività modellistica e simulazione di impianti di gassificazione di carbone presso il Centro Ricerche ENEL di Pisa per conto della società MATEC di Milano.
A Maggio 2000 ha conseguito il Titolo di Dottore in Ingegneria Chimica con una Tesi su sviluppo di modelli matematici tesi a simulare il comportamento chimico-fisico delle ceneri in sistemi di combustione/gassificazione di carbone al fine di prevederne i fenomeni di slagging e fouling.
Risultata vincitrice di un concorso ad un posto di ricercatore universitario del settore scientifico-disciplinare ING-IND/27 (Chimica Industriale e Tecnologica), ha preso servizio in data 1° Luglio 2001 presso il DICCISM e il 1° Luglio 2004 ha ricevuto la conferma in ruolo. Risultata vincitrice di un bando per professore associato del settore scientifico-disciplinare ING-IND/27 (Chimica Industriale e Tecnologica), ha preso servizio in data 29/12/2014 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa.
Dal 1° Dicembre 2018 è Professore Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie.
DallA.A. 2017/2018 e' titolare di Chimica Generale per il CdL di Ing. Chimica e dall'A.A. 2020/2021 di Green Chemistry per il CdL magistrale di Materials and Nanotechnology, Università di Pisa.
ATTIVITÀ DIDATTICA
1998-2001: Supporto alla didattica di Chimica Industriale III e Principi di Ingegneria Chimica II per il CdL in Ing. Chimica.
2001-2002 e 2002-2003: Insegnamento di Chimica Industriale IV per il CdL in Ing. Chimica.
2007-2008: Insegnamento di Processi Biologici Industriali per i CdL in Ing. Chimica e in Ing. Biomedica.
2008-2009 e 2009-2010: Insegnamento di Chimica per i CdL in Ing. Aerospaziale e della Sicurezza Industriale e Nucleare.
2003-2004 a 2019-2020: Insegnamento di Sintesi dei Processi Chimici del CdL in Ing. Chimica.
2017-2018 ad oggi: Insegnamento di Chimica per il CdL in Ing. Chimica
2020-2021 ad oggi: Insegnamento di Green Chemistry for materials and processes per il CdL in Materials and Nanotechnologies.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Ha svolto e svolge attività di ricerca nell'ambito di processi chimici industriali con particolare riferimento alla gassificazione e pirolisi di biomasse, al trattamento di effluenti inquinanti, al recupero/valorizzazione di scarti industriali, a processi innovativi dellindustria conciaria, sviluppo di materiali compositi biodegradabili, alla modellazione di processo e analisi LCA. Tali attività sono documentate da oltre 180 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e atti di congressi nazionali e internazionali. Lattività di ricerca è stata ed è condotta in collaborazione con Enti di ricerca pubblici e privati e Centri di ricerca universitari italiani ed esteri. Responsabile scientifico di progetti nazionali e europei (LIFE).
Incarichi istituzionali recenti: Presidente della Commissione Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa. Presidente della Commissione Scientifica dell'Area 03 - Scienze Chimice dell'Ateneo; Referente della Terza Missione del DICI; Membro della Commissione Spin-off di Ateneo; Membro della Commissione ASN 03/B2 (2021-2023).
Per altre info: https://people.unipi.it/maurizia_seggiani/