Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA
Email: mattia.patti@unipi.it
Telefono: 050 2216048
Sito web: http://www.futurahma.it/gruppi-di-ricerca/universita-di-pisa/mattia-patti/
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA
Email: mattia.patti@unipi.it
Telefono: 050 2216048
Sito web: http://www.futurahma.it/gruppi-di-ricerca/universita-di-pisa/mattia-patti/
Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere
Settore scientifico-disciplinare: Storia dell'Arte Contemporanea ARTE-01/C
Modalità: NB: laureandi, specializzandi e dottorandi devono indicare nel modulo di prenotazione eventuali capitoli di tesi portati in lettura. Per urgenze o altre necessità, si prega di contattare il docente via mail.
Luogo: Studio del docente, stanza n. 41, al II piano del Polo Guidotti ovvero Microsoft Teams
Orario: Fino a lunedì 15 settembre 2025, i ricevimenti del prof. Patti si tengono su appuntamento, da fissare via mail. A partire da lunedì 15 settembre 2025, i ricevimenti del prof. Patti si tengono il lunedì dalle 10:30 alle 11:45 e dalle 13:30 alle 15:30. I ricevimenti si tengono ESCLUSIVAMENTE su prenotazione, da effettuare tramite il seguente link: https://calendar.app.google/hgLLFygzGrDaSt9c8